Un altro tabù si infrange nel mondo dell'auto: dopo la Porsche a gasolio, l'utilitaria Aston Martin e l'annuncio di una BMW a trazione anteriore, ecco arrivare la prima Land Rover a due sole ruote motrici. Così come con la Evoque, attesa sul mercato nel 2011, anche con la Freelander lo storico marchio inglese si adegua ai tempi e ai dettami della concorrenza proponendo, sempre a partire dall'anno prossimo, la versione eD4 a trazione anteriore.

Segmento importante. "Entriamo così nel mercato immensamente popolare delle Suv 4x2, la cui quota percentuale in Europa rappresenta il 23% del totale del segmento", dichiara l'amministratore delegato Phil Popham, che ci tiene a precisare che Land Rover continuerà a "produrre 'le migliori fuoristrada del mondo' per coloro che desiderano la trazione integrale, offrendo anche un'alternativa a chi non ne avverte la necessità".

Diesel 150 CV, bassi consumi. La nuova Freelander eD4 sembra costruita su misura per il cliente medio europeo: posizione di guida rialzata, aspetto attraente, tanto spazio e sotto al cofano un turdodiesel di 2.2 litri da 150 CV e 420 Nm abbinato a un cambio manuale a sei rapporti. I consumi saranno contenuti - il costruttore dichiara 6 litri/100 km nel ciclo misto - anche grazie al risparmio di peso di 75 kg e all'adozione del sistema stop& start. Se a questo si aggiunge che, come sostengono alla Land Rover, la Freelander eD4 sarà venduta a un prezzo competitivo, c'è da scommettere che la versione entry level troverà degli estimatori, anche se forse non fra i puristi del marchio.

Tutti Euro 5. Con la eD4 debutta anche il restyling della Freelander, il cosiddetto "model year 2011". Le modifiche estetiche interessano il paraurti anteriore, i fendinebbia, i gruppi ottici e altri piccoli particolari. Sono disponibili nuovi cerchi da 18" e 19" e tre colori inediti per la carrozzeria, un verde, un blu e un bianco. Per quanto riguarda la meccanica, tutti i motori sono stati aggiornati per rispondere alle normative Euro 5. I diesel, sia il 2.2 da 150 CV sia quello da 190 CV, guadagnano 20 Nm di coppia massima, che arriva quindi a 420 Nm. Le rinnovate versioni 4x4 saranno in vendita in Italia a partire da ottobre (sul listino on line i prezzi delle diesel), mentre per quella a due ruote motrici, come detto, bisognerà attendere il 2011.

Claire Bal