La Seat ha lanciato sul mercato italiano una versione della Exeo berlina e station wagon equipaggiata con il motore turbodiesel common rail 2.0 TDI - da 143 cavalli e 320 Nm di coppia massima - abbinato al cambio automatico a variazione continua Multitronic.

Aggiornamenti. Con l'introduzione del cambio Cvt Multitronic, alla Seat hanno approfittato per migliorare il loro modello di punta, derivato direttamente dall'Audi A4 della precedente generazione. Tra le migliorie, il divano posteriore ridisegnato, che - a detta della Casa - avrebbe consentito di ricavare qualche centimetro in più per i passeggeri posteriori. Nuovi anche i gruppi ottici posteriori, ora con tecnologia led.

Modalità manuale. Il cambio Multitronic offre anche una modalità manuale sequenziale con l'elettronica che simula la presenza di sette marce. Il consumo medio dichiarato della Exeo Multitronic è pari a 5,8 litri ogni cento chilometri; la nuova Seat raggiunge i 208 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 orari in 9,3 secondi.

Sta sotto i trenta. La Seat Exeo Multitronic è disponibile solo nell'allestimento Style a un prezzo di 28.910 euro per la berlina e 29.910 per la Exeo ST, cioè la giardinetta. La si può ordinare da lunedì 7 febbraio, ma con un'effettiva disponibilità a partire dal mese di maggio.

Accessori. La dotazione di serie prevede, fra l'altro, il climatizzatore bi-zona e i fari bi-xeno con luci di svolta, l'impianto audio con otto altoparlanti dal suggestivo nome di "Adagio", i cerchi di lega leggera con sensori della pressione dei pneumatici e sette airbag, compreso quello per le ginocchia del conducente. A richiesta, impianto hi fi Bose, cristalli laterali insonorizzanti, tetto apribile e gli airbag laterali posteriori.

Carlo Di Giusto