Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Porsche 911
I dati e le informazioni definitive

Ha le medesime dimensioni del modello che sostituisce, la nuova Porsche 911, giunta di slancio alla settima generazione, a 48 anni dalla nascita. La nuova 991, questa la sigla di progetto, ha una misura del passo cresciuta di 10 centimetri, un profilo più basso, la carreggiata anteriore allargata e i cerchi fino a 20 pollici di diametro. L'aspetto, che ovviamente non è stato stravolto, è condizionato anche dalla rinnovata posizione degli specchietti retrovisori, fissati alla sommità delle porte e non più al triangolo del finestrino, una soluzione che migliora l'efficacia aerodinamica e che contribuisce a far apparire la 911 ancora più larga e bassa. Il corpo vettura della nuova Porsche, inoltre, è stato alleggerito di 45 chilogrammi e reso più rigido grazie all'impiego di acciaio alto resistenziale e alluminio.

Interni. Più radicali, invece, le modifiche nell'abitacolo, dove si fa notare una console centrale più pronunciata, ispirata a quella della supercar Porsche Carrera GT, con la corta leva del cambio montata più in alto e molto più vicina al volante, come sulle vetture da competizione. La disposizione dei comandi sul tunnel, invece, ricorda quella della Panamera. Mantenuti, ovviamente, alcuni degli elementi caratteristici di tutte le 911, come il cruscotto con cinque strumenti e il blocchetto d'avviamento a sinistra del piantone del volante.

Efficienza e consumi. La Porsche mette l'accento sull'efficienza complessiva: per tutte le versioni della 991, la Casa di Zuffenhausen dichiara un consumo medio inferiore ai 10 litri di benzina ogni cento chilometri, con una riduzione del 16% rispetto al modello che sostituisce. Al risultato hanno contribuito l'adozione del dispositivo Start&Stop, una rinnovata gestione dell'impianto di raffreddamento, il sistema di recupero dell'energia cinetica in frenata e il servosterzo elettromeccanico. Come avevamo anticipato, sulla 911 debutta un inedito cambio manuale a sette marce, mentre a richiesta viene riproposto l'automatico Pdk a doppia frizione, anch'esso a sette rapporti.

Carrera. La Porsche 911 Carrera si affida al sei cilindri boxer di 3.4 litri da 350 cavalli. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 4,6 secondi con il cambio Pdk e di 4,4 s se la vettura è equipaggiata con il pacchetto Sport Chrono, a richiesta. Il consumo dichiarato dalla Casa e rilevato sulla base del nuovo ciclo di omologazione europeo (Nedc) è di 8,2 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 194 g/km. La nuova Carrera consuma 1,6 litri ogni 100 km meno della 997 ed è la prima Porsche a emettere meno di 200 g/km di CO2.

Carrera S. La Porsche 911 Carrera S monta il "flat six" di 3.8 litri di cilindrata da 400 cavalli: con il cambio automatico a doppia frizione vanta un consumo medio di 8,7 litri per 100 km, che corrisponde a una riduzione del 14% rispetto alla "vecchia" 997 Carrera S. Il 15 cavalli in più, uniti alla migliore effficienza complessiva, permettono alla nuova Carrera S con cambio Pdk di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4,3 secondi e in 4,1 s premendo il tasto Sport Plus compreso nel pacchetto Sport Chrono. Sempre sulla 991 Carrera S è disponibile per la prima volta a richiesta il Pdcc, Porsche dynamic chassis control, un sistema di controllo del rollio attivo che riduce l'inclinazione laterale in curva. La carreggiata anteriore più larga e il retrotreno interamente riprogettato completano le novità del comparto telaio-assetto-sospensioni.

Date e prezzi. Il lancio ufficiale delle nuove Porsche 911 è stato fissato per il 3 dicembre prossimo, dopo il debutto in anteprima mondiale al Salone di Francoforte, dal 15 al 25 settembre. Le nuove 991 saranno ordinabili a partire da giovedì 1 settembre: in Italia la Carrera costa 87.212 euro, mentre per la Carrera S ci vogliono 100.412 euro. C.D.G.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Porsche 911 - I dati e le informazioni definitive

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it