
La Toyota ha presentato l'ultima generazione della Camry, una delle automobili più apprezzate sul mercato statunitense. Lo scorso anno, sono state vendute 320 mila unità della berlina giapponese.
Ritocchi nel solco della tradizione. Lunga 4,80 metri, larga 1,82 e alta 1.47, la Camry offre più spazio a bordo rispetto alla versione precedente, che presenta una plancia ridisegnata con display da 6,6 pollici e un posto guida più confortevole grazie alle ampie regolazioni di sterzo e sedile. Inoltre, il nuovo pianale fatto di alluminio e acciai speciali contribuisce a renderla più leggera, rigida e, stando alle dichiarazioni della Casa, meno assetata.
Motori. Tre i propulsori, tutti con fasatura doppia delle valvole. Si va dal 4 cilindri di 2.5 litri da 180 CV e 230 Nm al V6 di 3.5 litri da 272 CV e 336 Nm. Chiude la variante ibrida da 300 CV complessivi (158 del 4 cilindri a benzina più 142 dell'unità elettrica), che promette un miglioramento dei consumi del 30%. Le prime due montano un cambio automatico sequenziale a 6 rapporti con paddle al volante, mentre per l'ibrida è previsto un CVT. Completano il quadro lo sterzo elettromeccanico (in sostituzione di quello elettroidraulico) e una diversa la taratura delle sospensioni.
Prezzi. Al momento del lancio, previsto per il prossimo ottobre 2011, la Toyota Camry sarà disponibile in quattro allestimenti: L, LE, SE e XLE. Per quanto riguarda la dotazione di serie, sono compresi dieci airbag, il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco e la telecamera di parcheggio; fra gli optional spiccano il navigatore satellitare e l'impianto audio JBL. Il prezzo d'attacco è fissato a quota 21.245 dollari, circa 14.700 euro. In occasione del lancio, Toyota ha realizzato una Camry con livrea speciale, che farà da pace car alla prima gara del campionato Nascar, la Daytona 500.
Alessandro Carcano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it