La Mazda potrebbe lanciare nel 2014 la nuova generazione della MX-5, destinata, nelle intenzioni dei tecnici giapponesi, a ripercorrere la strada del modello originale, lanciato nell'ormai lontano 1989. Le tecnologie SkyActiv, che la Mazda sta applicando ai suoi nuovi modelli, saranno cruciali per la MX-5, che dovrebbe così tornare a una massa di circa 800 kg (oltre 250 kg in meno dell'attuale versione) grazie all'uso di leghe speciali nella progettazione del telaio ed alla semplificazione della meccanica.
Turbobenzina a iniezione diretta. Confermate la trazione posteriore e i due posti secchi, la MX-5 dovrebbe essere rivoluzionata anche nella parte meccanica: secondo le anticipazioni non troveremo il vociferato Wankel di nuova generazione sotto al cofano, ma un inedito 1,3 litri turbo iniezione diretta, accoppiato a un cambio manuale o automatico studiato per ridurre al minimo gli attriti, i consumi e il peso totale. Tutto il progetto dovrebbe ricondurre la MX-5 ad uno stile minimalista che, con gli anni, si è in parte perso a favore di concessioni al comfort. Il design sarà ispirato al nuovo linguaggio Kodo, già apprezzato sulla concept Takeri presentata al Salone di Tokyo per anticipare la nuova Mazda6.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it