Dany Bahar ha svelato ai colleghi di PistonHeads nuovi dettagli della futura gamma Lotus e, soprattutto, interessanti novità tecniche. La Lotus ha infatti deciso di sviluppare totalmente in proprio un V8 aspirato, che debutterà sulla nuova Esprit nel 2013 e sarà poi offerto su altri modelli; Bahar ha confermato la presenza di un sistema ibrido, che sarà però offerto solo sui modelli "base" delle vetture: gli allestimenti più sportivi, infatti, saranno spogliati di accessori e peso (tra cui, appunto, il sistema ibrido) per offrire le massime prestazioni. La strategia è quindi inversa rispetto ad altri costruttori, che vedono nell'elettrico la possibilità di aggiungere potenza in parallelo al downsizing dei motori a benzina, oppure la possibilità di applicare un sistema Kers che richiama il mondo della Formula 1, come da tempo si vocifera per le future Ferrari.
Allestimenti sportivi. Seguendo questa filosofia, il nuovo V8 da 4,8 litri dovrebbe erogare circa 630 CV e potrebbe rinunciare alla potenza extra dell'elettrico sui modelli più sportivi, offrendo un rapporto peso-potenza ben più alto. Le sportive di Hethel avranno assetto ed aerodinamica dedicati, con allestimenti di chiara ispirazione Racing, molti particolari in fibra di carbonio ed interni ridotti al minimo indispensabile. Questo allestimento potrebbe prendere il nome "R", ma Bahar ha anticipato che sarà probabilmente proposto un terzo allestimento, per ora chiamato semplicemente "GT3", che offrirà ai clienti delle vere e proprie auto da competizione targate, seguendo la filosofia vincente già sposata da Porsche e Ferrari per le loro recenti creazioni.
Leggerezza. Una soluzione del genere potrebbe salvare lo spirito storico del marchio inglese, sino ad oggi sempre fedele al motto "To add speed, add lightness" di Colin Chapman: allo stesso tempo, modelli più potenti e lussuosi potrebbero rivolgersi ad una clientela nuova, proveniente da altri brand sportivi e sino ad oggi poco interessata a Lotus, sopratutto vista la lunga assenza dai listini della Esprit.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it