La Ford ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona la B-Max, in anteprima rispetto al suo debutto al Salone di Ginevra, per mostrare al grande pubblico il nuovo sistema Sync, al debutto sul mercato europeo e già apprezzato negli Stati Uniti.
Legge sms e tweet. Attraverso Sync è possibile sfruttare al meglio l'elettronica di bordo della propria vettura, l'integrazione con i dispositivi mobili e la connettività al web con un intuitivo sistema di comandi vocali avanzati. Oltre alla connessione Usb, Bluetooth e la gestione diretta dei dispositivi Apple, il sistema Sync può leggere gli sms in arrivo, chiamare i contatti della rubrica e gestire le cartelle musicali con la stessa logica di funzionamento dei dispositivi originali, anche semplicemente pronunciando il nome dell'artista o il brano ricercato. Il sistema sarà da subito disponibile in inglese, tedesco, italiano, turco, olandese, russo, francese, spagnolo e portoghese.
Comandi vocali. All'interno di Sync è prevista la tecnologia AppLink, che permette di controllare vocalmente le App degli Smartphone, come, per esempio, la gestione podcast, la radio digitale in streaming, l'ascolto dei messaggi di Twitter, la navigazione satellitare personalizzata, le informazioni sul traffico e sul meteo e l'applicazione dedicata alla musica disponibile su Pandora. La Ford lavorerà inoltre a stretto contatto con i principali sviluppatori di App per garantire la compatibilità dei sistemi ed il continuo aggiornamento del software.
Senza abbonamenti o costi aggiuntivi. Il sistema Sync è infine dotato dell'Emergency Assistance, che in caso di incidente (attivazione airbag o interruzione flusso carburante) chiama automaticamente i soccorsi tramite la connessione bluetooth del cellulare: questa funzione è stata sviluppata in collaborazione con l'European Emergency Number Association (Eena). La Ford ha già installato negli Stati Uniti ben quattro milioni di sistemi Sync e prevede entro il 2015 di giungere a quota 3,5 milioni in Europa e 13 milioni totali nel mondo. Il sistema sarà presto introdotto in oltre 30 paesi europei ed extraeuropei. La Ford inoltre sottolinea come, a differenza di altre concorrenti, non sono previsti costi aggiuntivi o abbonamenti per l'utilizzo del sistema, per l'intero ciclo vitale del veicolo.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it