La Toyota ufficializza il debutto della GT 86 sul mercato italiano, dove sarà disponibile a partire dalla fine del mese di giugno, pronta a raggiungere - questo l'obiettivo dichiarato dalla Casa - quota 600 esemplari entro l'anno.
Equipaggiamento. La GT 86 sarà proposta in allestimento unico comprensivo di climatizzatore, sei airbag, Smart entry con tasto Start, cerchi di lega da 17" con pneumatici 215/45, fari allo Xeno, luci diurne a LED, fendinebbia, impianto multimediale con connettività Bluetooth e presa Usb. Fra gli optional saranno disponibili interni in pelle, sistema di navigazione Touch&Go e cambio automatico a sei rapporti con paddle al volante. Sei i colori per la carrozzeria: White Pearl, Silver, Dark Grey, Black, Blue e Orange.
Serie speciale. Gli appassionati potranno acquistare anche una serie speciale di 86 esemplari, denominata "1st Edition", esclusivamente ordinandola tramite il sito internet gt86.toyota.it dal 15 maggio al 30 giugno, al prezzo di 29.000 euro. Per questa variante l'allestimento include l'esclusiva tinta Lightning Red con stripe nero opaco, il sistema Touch&Go e una targhetta personalizzata con il numero dell'esemplare e il nome del primo proprietario. Ai clienti sarà offerto in esclusiva anche un corso di guida sicura e sportiva alla GT 86 Academy.
Ritorno al passato. Toyota torna così ufficialmente nel settore delle sportive, abbandonato volontariamente nel 2006 dopo aver venduto nel nostro Paese 20.000 unità con i modelli Celica e MR2 a partire dal 1990. Il progetto della GT86 è frutto di una profonda analisi e di un lungo sviluppo, che ha portato i tecnici giapponesi a definire elementi irrinunciabili come la trazione posteriore con differenziale autobloccante, il bilanciamento dei pesi (53% al posteriore) e il piacere di guida (grazie al controllo di stabilità a tre setup), pur dovendo fare i conti con una fascia di prezzo accessibile al più ampio numero possibile di clienti.
Carta d'identità. Il risultato è una coupé 2+2 dotata di un boxer di 2.0 litri a iniezione diretta D-4S da 200 CV e 205 Nm di coppia massima, per una massa totale compresa tra 1.240 e 1.280 kg in base alle versioni. A fronte di un consumo medio promesso di 7,8 l/100 km (che scendono a 7,1 con l'automatico), la GT 86 dichiara 226 km/h di velocità massima e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, valori che scendono a 210 km/h e 8,2 secondi per l'automatica.
Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it