Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Saab
Duecento assunzioni per i programmi elettrici

SFOGLIA LA GALLERY

Il quotidiano finanziario Dagens Industri ha dedicato un approfondimento al futuro della Saab, rilevata mercoledì scorso dalla Nevs. La testata svedese, nell'articolo sul Costruttore di Trollhättan, ha specificato fra le altre cose che la nuova proprietaria della Casa è ancora al lavoro per negoziare con la Scania e con la divisione aeronautica dell'azienda la questione dei diritti sul nome Saab.

Duecento nuove assunzioni. La Nevs, che come avevamo scritto mercoledì punterà forte sull'elettrico, ha annunciato nel frattempo che assumerà duecento nuovi ingegneri, tutti prossimi impiegati nei nuovi programmi di mobilità a zero emissioni. Secondo il Dagens Industri, prima del 2014, momento del lancio previsto per la 9-3 elettrica, le nuove assunzioni potrebbero anche aumentare. Il modello, basato sull'attuale generazione, avrà nella Cina il proprio baricentro commerciale.

Non solo elettrico. Il Dagens Industri ha inoltre fornito qualche primo dettaglio sulla prossima generazione della Saab 9-3, che nascerà sulla nuova piattaforma Phoenix. Il modello verrà proposto anche con motorizzazioni tradizionali, le uniche in grado di garantire adeguati volumi commerciali nel prossimo futuro: le future unità termiche, che dovranno essere caratterizzate da bassi valori di consumi ed emissioni, verranno sviluppate con il contributo di un altro Costruttore, che secondo la testata scandinava potrebbe essere asiatico. F.S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Saab - Duecento assunzioni per i programmi elettrici

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it