L'Audi ha svelato i dettagli relativi alla commercializzazione italiana della nuova SQ5: la variante sportiva della Suv di Ingolstadt verrà proposta nel nostro paese a 62.850 euro. Le prevendite del modello partiranno nel corso dell'autunno, mentre le consegne sono in programma a partire dalla primavera del prossimo anno.
L'equipaggiamento. Di serie, la sport utility tedesca (che monta un 3.0 V6 diesel da 313 CV e scatta da 0 a 100 in 5,1 s) offrirà assetto sportivo S, cerchi da 20", inserti in alluminio spazzolato, fari allo xeno con regolazione automatica della profondità, sedili sportivi con regolazione elettrica e rivestimento in Alcantara/pelle e volante sportivo in pelle con i comandi del cambio sul piantone.
Gli altri motori della Q5 2012. La SQ5 è una delle novità della gamma Q5, rivista per il 2012 in una serie di aspetti tecnici e stilistici. Oggi il modello offre una gamma motori costituita di sole unità turbo a iniezione diretta. I benzina sono il 2.0 TFSI da 225 CV (14 in più della versione uscente) e 350 Nm e il 3.0 V6 TFSI da 272 CV (valore identico a quello del 3.2 V6 aspirato uscente) e 400 Nm (70 in più rispetto al vecchio aspirato). Le unità a gasolio sono invece il 2.0 TDI da 143 CV e 320 Nm (cambio manuale sei marce, trazione anteriore, 5,3 l/100 km e 139 g/km di CO2), la versione da 177 CV e 380 Nm, che adotta invece il doppia frizione S tronic a sette marce e la trazione integrale quattro (6,0 l/100 km), e il 3.0 V6 TDI, passato da 239 a 245 CV e da 500 a 580 Nm (6,4 l/100 km il consumo dichiarato). La gamma è completata dalla Q5 hybrid (che monta il 2.0 TFSI ed eroga con il contributo del motore elettrico 245 CV).
Si parte da 37.600 euro. La Q5 è stata rivista anche nelle regolazioni delle sospensioni e ha adottato un nuovo servosterzo elettromeccanico con assistenza regolabile: tramite l'Audi Drive Select si può intervenire anche su altri parametri della vettura, come il livello di assorbimento degli ammortizzatori. Per quanto riguarda gli interni sono stati lanciati nuovi colori e rivestimenti, ed è stato migliorato il livello di finitura di alcuni dettagli. Tra gli optional infine, si potranno scegliere numerosi sistemi di assistenza alla guida, come l'Adaptive Cruise Control, l'Audi Active Lane Assist e l'Audi Side Assist. In Italia i prezzi della nuova Q5, che abbiamo pubblicato a inizio luglio, partiranno dai 37.600 euro della 2.0 TDI 143 CV. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it