Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Honda
Nel 2014 il crossover compatto

SFOGLIA LA GALLERY

Secondo una notizia riportata da Automotive News, la Honda si appresta a un globale aggiornamento della propria offerta tecnica in tutto il mondo. Al centro dell'offensiva c'è il lancio della nuova famiglia di motori termici Earth Dreams, che debutteranno in autunno sulla nuova Accord per poi diffondersi nel resto della gamma, e che faranno il paio con il lancio di nuovi modelli, come il crossover compatto di cui vi parliamo più avanti.

Diesel negli Usa e iniezione diretta. Le nuove unità saranno accomunate dalla scelta dell'iniezione diretta e garantiranno, secondo le promesse della Casa, consumi inferiori di circa il 10% rispetto agli attuali quattro cilindri. I motori a benzina Earth Dreams debutteranno sugli altri modelli in occasione dei ricambi generazionali o degli aggiornamenti di metà carriera. E non è tutto qui: la Casa nipponica starebbe valutando la possibilità di portare il nuovo 1.6 turbodiesel (atteso dalle nostre parti a fine anno sulla Civic) anche sul mercato statunitense.

Confermati gli investimenti sull'ibrido. La Honda nel frattempo è al lavoro anche sulla prossima generazione di cambi automatici Cvt e sulla diffusione delle motorizzazioni ibride sui vari modelli della gamma. A proposito di ibride, va detto che in Nord America non arriverà la Jazz Hybrid: la prossima generazione della monovolume compatta (attesa per il 2014) verrà prodotta anche in Messico, dove nasceranno gli esemplari destinati ai mercati dell'America settentrionale, che saranno caratterizzati da leggere differenze stilistiche rispetto alla variante nostrana.

Ioni di litio per la Insight. Probabilmente ancor prima del ricambio generazionale arriverà sulla Jazz americana il nuovo 1.5 da 130 CV a iniezione diretta della famiglia Earth Dreams e il nuovo cambio automatico Cvt. Le prossime Jazz ibrida ed elettrica infine, avranno sospensioni posteriori riprogettate, per favorire l'alloggiamento del pacco batterie aggiuntivo. Ulteriore importante novità nel campo delle proposte più ecologiche, sarà il debutto delle batterie agli ioni di litio sulla prossima generazione della Insight, attesa per il 2015.

Emozioni nel dimenticatoio. Le notizie meno piacevoli, ancora una volta, sono quelle che interessano la clientela più sportiva. Le possibilità che venga prodotta una versione ad alte prestazioni della CR-Z sono molto ridotte, e anche quelle di vedere un'erede della S2000 risultano pressoché inconsistenti. La dirigenza di Honda America ha posto l'accento sul grande successo mediatico riscosso dalla Toyota GT 86, ma in Giappone sono rimasti freddini. Purtroppo, la notizia fa il paio con le indiscrezioni raccolte da Quattroruote sulla Civic Type R, che non avrà un futuro: la Casa nipponica non cambia politica rispetto ai modelli più emozionali, ritenuti del tutto marginali nell'economia complessiva del Gruppo.

Crossover compatto in arrivo. A conferma di quanto avevamo anticipato sul numero di febbraio, inoltre, la Honda è al lavoro su un nuovo progetto che interessa in primo luogo proprio l'Europa. Il modello in questione è un crossover compatto di segmento B, più piccolo della nuova CR-V appena presentata. Le previsioni parlano di una data di debutto a cavallo tra il 2014 e il 2015: proposta probabilmente nelle varianti a trazione anteriore e integrale, avrà nel nuovo 1.6 turbodiesel uno dei punti di forza della sua gamma europea.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Honda - Nel 2014 il crossover compatto

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it