La Chevrolet ha annunciato oggi il debutto al Salone di Parigi di una versione leggermente aggiornata della Spark. La citycar verrà rivista in alcuni dettagli di stile che comprenderanno la griglia e i paraurti dal nuovo design, oltre a qualche ritocco che interesserà gruppi ottici anteriori e posteriori e luci fendinebbia. La luce del terzo stop sarà inoltre riposizionata e collocata all'interno dello spoiler sopra il lunotto.
Conferme per i motori. Oltre ai cerchi in lega da 15" dal design inedito, debutterà una strumentazione rivista per favorire la visibilità, nuovi tessuti e rivestimenti interni e una nuova gamma di colori per la carrozzeria. La gamma motori rimarrà invece articolata sul 1.0 e sul 1.2, sempre disponibili sia a benzina sia a Gpl.
Aggiornamenti anche per le altre. La Chevrolet approfitterà del Salone di Parigi per introdurre lo Start&Stop sulla Captiva. Il dispositivo sarà abbinato al motore diesel da 163 CV e al cambio manuale sei marce offerto di serie. Qualche novità marginale anche per la Camaro, che alla rassegna francese porterà al debutto nuovi cerchi da 20" e nuovo sistema di infotainment con Aux-In, ingresso Usb, Bluetooth, schermo da 7" e retrocamera. Completa il quadro infine l'introduzione del sistema MyLink, che permette di integrare le funzionalità dello smartphone in auto, sulla Aveo LTZ.
La protagonista è la Trax. Le novità di peso previste per Parigi erano già state annunciate dalla Chevrolet: la Casa americana esporrà in Francia la nuova Trax, sorella della Opel Mokka, che verrà affiancata da Cruze Station Wagon e Malibu, entrambe attese a brevissimo sui mercati europei.
Fabio Sciarra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it