Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Fiat Panda 4x4
Foto e dati in vista di Parigi

SFOGLIA LA GALLERY

La Fiat ha svelato dati e foto ufficiali della nuova Panda 4x4, che verrà fisicamente presentata al Salone di Parigi il prossimo 27 settembre. Lunga 368 cm (tre in più rispetto al modello standard), larga 167 (+ 3 cm) e alta 160 (+ 5 cm), la Panda a trazione integrale mantiene naturalmente inalterato il passo di 230 cm.

Aria da dura. L'estetica della nuova versione della citycar torinese è caratterizzata da una serie di accorgimenti volti a sottolinearne la connotazione di piccola off-road: spiccano in questo senso i "riporti" in color alluminio del sottoscocca, visibili nella parte inferiore dei fascioni paraurti, rivisti anche in altri dettagli del design.

Nuovi colori dentro e fuori. Riservati alla nuova variante a quattro ruote motrici sono gli inediti colori arancio Sicilia (pastello) e verde Toscana (metallizzato), mentre per quanto riguarda gli interni va segnalata l'introduzione di una tinta verde per la fascia che incornicia strumentazione e "tascone", i sedili dal design specifico in tre tinte e un nuovo vano portaoggetti ricavato nella console centrale.

Autobloccante simulato con l'elettronica. La Panda 4x4 è dotata di un sistema di trazione integrale permanente con due differenziali e giunto a gestione elettronica. La centralina, in funzione dell'aderenza "decide" quanta coppia inviare a ciascuno dei due assi, mentre il controllo di stabilità è stato arricchito dell'Electronic Locking Differential, che ha lo specifico compito di agevolare le partenze in salita sui fondi più difficili frenando le ruote con meno aderenza e simulando la presenza di un vero autobloccante meccanico. Questo sistema si può attivare manualmente fino a una velocità massima di 50 km/h.

Più coppia. Dotata di serie dello Start&Stop, la Panda 4x4 è disponibile con il TwinAir Turbo da 900 cc e 85 CV e il 1.3 MultiJet II da 75 CV. L'unità a benzina, abbinata a un cambio manuale a sei marce, offre il 40% di coppia in più rispetto al vecchio 1.2 Fire, mentre il motore a gasolio può contare su un incremento del 30% del medesimo parametro rispetto alla precedente generazione. La Panda 4x4 mantiene la configurazione McPherson per quanto riguarda le sospensioni anteriori e il ponte torcente al posteriore, in sostituzione del vecchio schema a bracci tirati, più pesante e meno confortevole.

La dotazione di serie. Oltre all'Esc con Eld cui facevamo riferimento in precedenza, la 4x4 offre di serie climatizzatore manuale, radio Cd/Mp3, cerchi in lega bruniti da 15", retrovisori elettrici, chiusura centralizzata con telecomando e poggiatesta posteriori.

Con tre Panda a Parigi. Oltre alla 4x4 la Fiat esporrà a Parigi le nuove Panda Trekking e Natural Power. La prima, dotata di trazione anteriore, sfoggia un'estetica che richiama quella della 4x4 e adotta il sistema Traction+, mentre la seconda è la nota variante alimentata a metano, che abbiamo provato sul numero di Quattroruote di settembre ora in edicola. Sulla nuova Natural Power, il motore di partenza è il 900 TwinAir Turbo, in grado di erogare in questa versione a doppia alimentazione una potenza massima di 80 CV.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat Panda 4x4 - Foto e dati in vista di Parigi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it