Il prossimo 27 settembre al Salone di Parigi la Citroën presenterà la nuova DS3 Cabrio, variante scoperta della nota piccola con cui il marchio francese ha lanciato la sua gamma di modelli di prestigio. La DS3 scoperta è proposta con un tetto in tela ad apertura elettrica che può essere scelto in tre diverse tinte: Grigio Moondust con monogramma DS, Nero o Blu Infini.
Con quel montante così. Ci sono anche altre differenze rispetto alla berlina, della quale è rimasto però il caratteristico montante centrale "a pinna": il portellone presenta un profilo cromato trasversale e una diversa soluzione per l'apertura. La fanaleria posteriore inoltre, porta al debutto nuove luci a Led, caratterizzate da una singolare grafica che crea un particolare effetto tridimensionale. La DS3 Cabrio, prodotta nella fabbrica francese di Poissy, verrà introdotta sui mercati a inizio 2013.
Per tutti i capricci. Come la versione originaria, anche questa cabriolet fa delle vaste possibilità di personalizzazione uno dei suoi tratti caratteristici, e negli interni i designer si sono davvero sbizzarriti: i profili delle bocchette e il pomello del cambio, ad esempio, richiamano le tinte impiegate per la carrozzeria e il tetto. Debuttano inoltre nell'abitacolo rivestimenti inediti per i sedili, come la pelle in tinta Blu Granit e i tessuti in color Marrone o Blu Infini.
Capote azionabile fino ai 120 km/h. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, la Citroën sottolinea come la DS3 Cabrio segni sulla bilancia un peso superiore di soli 25 kg rispetto alla berlina e una rigidità torsionale del tutto paragonabile, grazie alla peculiare soluzione adottata per il tetto e al mantenimento dei montanti centrali. La capote peraltro può essere azionata in 16 secondi, fino a 120 km/h, e bloccata in tre posizioni.
Non ancora ufficializzata la gamma. Grande attenzione è stata riposta nell'aspetto del comfort acustico, assicurato a capote aperta dalla presenza di un deflettore e a capote chiusa dallo strato insonorizzante interno al tetto. Il bagagliaio misura 245 litri, contro i 285 della berlina. La Casa non ha reso note in forma ufficiale le motorizzazioni: gli annunci su prestazioni, consumi ed emissioni arriveranno a Parigi, ma è lecito aspettarsi una significativa continuità rispetto alla DS3 berlina, che viene offerta con il 1.4 e il 1.6 aspirati da 95 e 120 CV, il 1.6 THP da 156 e i diesel 1.4 da 68 CV e 1.6 da 92 o 111 CV.
Fabio Sciarra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it