
La Peugeot ha presentato al Salone di Mosca la versione russa della 408. Il modello, la cui produzione presso la fabbrica di Kaluga è partita lo scorso aprile, andrà a posizionarsi nel segmento C, il più importante del mercato russo e uno dei più promettenti in considerazione del suo tasso di crescita.
Grande e grossa. Lunga 470 cm e larga 181, la proposta della berlina francese è uno dei modelli dalle dimensioni più generose nel suo segmento d'appartenenza. Secondo quanto assicura la Casa, la 408 assicurerà notevoli doti di abitabilità grazie al passo di 271 cm e capacità di carico, in virtù dei 526 litri del suo bagagliaio.
I dettagli tecnici che fanno la differenza. Sono molte le novità tecniche portate al debutto dalla 408 russa: la tre volumi che esce da Kaluga è dotata di sospensioni specifiche, più robuste, di un assetto rialzato e di protezioni sottoscocca più resistenti, per meglio rispondere alle condizioni spesso difficili dei fondi stradali in Russia. Sono stati inoltre potenziati la batteria, l'alternatore, il sistema di riscaldamento dell'abitacolo e sono stati introdotti i sedili riscaldabili.
Cittadina del mondo. La 408, messa in commercio in Russia proprio in questo fine settimana, dovrà attestarsi l'anno prossimo tra i cinque modelli più venduti del segmento e raggiungere una quota del 10%, secondo gli obiettivi posti dalla Casa. La tre volumi della casa francese è una vera e propria world car: dopo il debutto in Cina nel 2010, la vettura è sbarcata in America Latina l'anno scorso per approdare infine in Malesia nel corso del 2012. Su ciascuno di questi mercati, il modello viene offerto con una gamma motori specifica, frutto di diverse combinazioni tra 1.6 e 2.0 aspirati, 1.6 THP e 1.6 HDi. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it