Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Peugeot 208 XY e GTi
Sportiva e chic al top di gamma

SFOGLIA LA GALLERY

La Peugeot presenta al Salone di Parigi le versioni definitive della 208 GTi e della XY, già svelate sotto forma di concept al Salone di Ginevra lo scorso marzo. In comune i due modelli hanno la carrozzeria a tre porte e le carreggiate allargate di 10 mm all'anteriore e 20 mm al posteriore, con cerchi di lega specifici. Modificati anche i gruppi ottici anteriori, abbinati a inedite griglie frontali: quella della XY ha la finitura cromata e nero lucido con tre barre orizzontali, mentre quella della GTi richiama il motivo della bandiera a scacchi.

Viste da dentro. L'abitacolo propone tinte scure e finiture esclusive, nuovi battitacco personalizzati e materiali dedicati: nella XY domina il colore viola, mentre nella GTi il tema principale è il rosso. Per avvicinarsi al gusto dei modelli premium, ogni dettaglio è stato rivisto, con cuciture a vista, nuovi sedili sportivi riscaldabili, volante e pomello del cambio in pelle, strumentazione personalizzata con bordi cromati e pedaliera sportiva in alluminio.

Eleganza personalizzabile. La 208 XY, dall'anima elegante, è proposta nella colorazione Purple Night e in altre cinque tinte, con cerchi da 17" Anthra Mercure. L'abitacolo può essere personalizzato ulteriormente con pelle Club Nappa in colore nero o bronzo e finiture in Alcantara. Sono proposti di serie, inoltre, il sistema multimediale con schermo da 7 pollici e il Park assist. La 208 XY sarà disponibile con i motori a benzina 1.6 VTi da 120 CV e 1.6 THP da 155 CV, oltre che con il 1.6 e-HDi a gasolio da 92 e 115 CV: l'unica variante con cambio automatico è la diesel da 92 CV con trasmissione robotizzata a sei marce.

Ispirata alla 205. La 208 GTi aspira invece a recuperare pienamente il Dna dei modeli sportivi del passato con una grande attenzione alle qualità di guida. Il profilo cromato laterale, che sale dietro al cristallo posteriore fino a integrare il logo GTi, è in questo senso un chiaro omaggio al design originale della 205 GTi. Al posteriore, oltre allo spoiler, la GTi sfoggia un doppio scarico di forma trapezoidale, integrato nel paraurti posteriore sportivo che fa parte del kit estetico dedicato. La vettura sarà proposta in sei colorazioni, oltre a due tinte speciali in edizione limitata. Tutte offriranno pinze freno e loghi sulla carrozzeria in colore rosso. Gli interni sono rivestiti in pelle con finiture rosse, che si ripetono anche sulla plancia e nel quadro strumenti.

Assetto e motori. L'assetto, completato dall'Esp totalmente disinseribile, è stato sviluppato appositamente per la GTi, con nuove molle e ammortizzatori dedicati, barre antirollio maggiorate, cerchi da 17" con finitura opaca e pneumatici da 205/45. L'impianto frenante prevede dischi anteriori maggiorati (302 mm di diametro) con canalizzazioni di raffreddamento specifiche. Sotto al cofano la GTi è equipaggiata con il quattro cilindri turbo 1.6 THP da 200 CV e 275 Nm abbinato al cambio manuale a sei marce, già utilizzato su altri modelli della casa francese. L'unità ha il compito di spingere una massa totale contenuta entro quota 1.160 kg: in questo modo la 208 GTi è capace di toccare i 100 km/h da ferma in meno di 7 secondi, percorrendo il chilometro in 27 secondi.

Edizione limitata. Il peso contenuto, assicura la Casa, permette anche di contenere le emissioni di CO2 entro quota 145 g/km. La 208 GTi sarà proposta al lancio nella esclusiva Limited Edition da 50 esemplari, caratterizzati dalla verniciatura Satin Pearlescent White, cerchi da 17" in tinta Onyx Black e mascherina anteriore personalizzata con la bandiera nazionale. L'abitacolo sarà inoltre arricchito dal navigatore satellitare e dell'ampianto audio di livello superiore.

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Peugeot 208 XY e GTi - Sportiva e chic al top di gamma

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it