Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mini JCW GP
La Mini estrema debutta a Parigi

Dopo l'anteprima al Mini United 2012, la Mini John Cooper Works GP è pronta al debutto mondiale al Salone di Parigi (dal 29 settembre al 14 ottobre). Questa serie speciale, la più spinta delle Mini mai proposte, sarà costruita in soli duemila esemplari, offrendo ai clienti del marchio del Gruppo BMW prestazioni da record, come dimostra il tempo di 8 minuti e 23 secondi stabilito sul circuito del Nürburgring, che migliora di 18 secondi il tempo del modello precedente. Tutte le GP saranno verniciate nella tinta Thunder Grey metallizzato con particolari rossi e grafiche speciali e di serie saranno offerti fari allo xeno con calotta nera, fendinebbia, climatizzatore, sedili sportivi Recaro e volante e pomello cambio dedicati: al posto del divano posteriore è presente una barra di irrigidimento, soluzione già adottata dalla versione GP del 2006.

Nata per la pista. Ogni elemento tecnico della GP è stato rivisitato e migliorato ispirandosi al mondo delle competizioni, come il 1.6 turbo capace di 218 CV e 280 Nm di coppia massima in overboost con modifiche a testata e pistoni, l'assetto regolabile, l'impianto frenante maggiorato con dischi anteriori da 330 mm, i cerchi di lega 7,5 x 17" ET 45 con pneumatici sportivi 215/45 e il nuovo kit aerodinamico. Frontale, minigonne e coda sono stati ridisegnati per ottimizzare i flussi d'aria, introducendo nuovi spoiler e profili e migliorando il raffreddamento delle parti meccaniche. La portanza posteriore viene così ridotta del 90%, mentre la resistenza aerodinamica scende del 6%.

Tocca i 242 km/h. L'assetto, con ammortizzatori anteriori a stelo rovesciato, prevede angoli caratteristici pensati per il massimo feeling di guida e più estremi rispetto alla John Cooper Works, mentre l'altezza da terra può essere ridotta fino a 20 mm rispetto agli altri modelli. Il sistema di stabilità DTC prevede una speciale modalità GP, che elimina la funzione ASC sul motore limitandosi ad agire sui freni per simulare un differenziale autobloccante grazie all' EDLC (Electtonic Differential Lock Control) e ottimizzare così trazione e stabilità. La John Cooper Works GP tocca i 242 km/h di punta massima e raggiunge i 100 km/h da fermo in 6,3 secondi. La massa totale, grazie all'eliminazione dei sedili posteriori e la realizzazione di alcuni componenti in fibra di carbonio, è contenuta entro 1.160 kg, mentre il consumo medio dichiarato è pari a 7,1 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 165 g/km.

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini JCW GP - La Mini estrema debutta a Parigi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it