Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mini Paceman
Ecco la Countryman a tre porte

SFOGLIA LA GALLERY

La Mini presenta al Salone di Parigi la nuova Paceman, l'annunciata variante a tre porte della crossover Countryman. Disponibile nelle varianti a trazione anteriore o integrale, la Paceman, che abbiamo assaggiato su strada nelle scorse settimane, offirà un abitacolo a quattro posti, con due poltroncine separate al posto del divanetto posteriore.

Sports Activity Coupé in scala. È proprio questo il tratto distintivo del modello, che giustifica con questa scelta la sua denominazione ufficiale di "Sports Activity Coupé", la stessa, guarda caso, della sorellona BMW X6. La Paceman testimonia la sua parentela con la Countryman in una serie di dettagli come il Center Rail, disponibile a richiesta in una versione che si estende per tutta la lunghezza dell'abitacolo. Il bagagliaio del modello misura un minimo di 330 litri, ma raggiunge nella configurazione di massimo carico una capacità di 1.080 litri.

Telaio e sistemi d'assistenza alla guida. Sotto il vestito trova posto un telaio caratterizzato dalla scelta delle sospensioni McPherson all'anteriore e multilink al posteriore. Il servosterzo, di tipo elettromeccanico è accompagnato dal Servotronic, uno dei tanti sistemi elettronici di ausilio alla guida, che spaziano dal Dynamic Stability Control al Dynamic Traction Control, con differenziale autobloccante elettronico offerto come optional. I cerchi hanno misure comprese tra i 16 e i 19 pollici.

Sicurezza. La Paceman offre di serie airbag frontali, laterali e a tendina, attacchi Isofix, climatizzatore, sedili sportivi e radio Cd. Tra gli optional figurano proiettori allo xeno, Adaptive Light Control, sensore pioggia, Park Distance Control, Comfort Access, tetto in vetro apribile elettricamente, navigatore, sistema Mini Connected e impianto audio Harman Kardon.

Tre diesel... Lunga 411 cm, larga 179, alta 152 e con un passo di 260 cm, la Paceman verrà offerta in cinque versioni, tre delle quali con motorizzazioni a gasolio: la Cooper D col 1.6 turbodiesel da 112 CV e 270 Nm (0-100 in 10,8 s, 187 km/h, 4,4 l/100 km, 115 g/km di CO2), la Cooper D automatica col 2.0 turbodiesel da 112 CV e 270 Nm (0-100 in 11,2 s, 182 km/h, 5,6 l/100 km, 149 g/km di CO2) e la Cooper SD Paceman col 2.0 turbodiesel da 143 CV e 305 Nm (0-100 in 9,2 s col manuale, 9,4 con l'automatico, 200 km/h di velocità massima (197 con l'automatico), 4,6 l/100 km  (5,7 l/100 km), 122 g/km (150 g/km con l'automatico)).

...e due benzina. Le proposte a benzina sono due, la Cooper col 1.6 aspirato da 122 CV (0-100 in 10,4 s (11,5 con il cambio automatico), 192 km/h (184 con l'automatico), 6,0 l/100 km (7,2 l/100 km), 140 g/km (168 g/km)) e la Cooper S col 1.6 turbo da 184 CV e 240 Nm, che scatta da 0 a 100 in 7,5 s (7,8 con l'automatico), raggiunge i 217 km/h (212), consuma 6,1 l/100 km (7,1) ed emette 143 g/km di CO2 (166). F.S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini Paceman - Ecco la Countryman a tre porte

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it