Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Renault Clio R.S. 200 Edc
Foto e informazioni ufficiali

In contemporanea con il debutto della Clio di quarta generazione, la Renault ha presentato al Salone di Parigi anche la versione sportiva Clio R.S. 200 Edc, che apre un nuovo capitolo nella fortunata saga delle hot hatch francesi. Il salto rispetto al passato è di quelli davvero importanti: carrozzeria 5 porte, motore 1.6 turbocompresso e cambio doppia frizione Edc. I test di sviluppo saranno ultimati all'inizio del 2013 e solo allora verranno comunicate le prestazioni ufficiali e il peso.

Equipaggiamento. La carrozzeria, già piuttosto caratterizzata sul modello standard, introduce nel frontale la ormai classica "lama", che insieme al diffusore posteriore bilancia l'assetto aerodinamico. Griglie e spoiler sono esclusivi della R.S., così come paraurti, luci Led diurne, minigomme e cerchi da 17" o 18". Al posteriore, la R.S. è riconoscibile per il doppio terminale sportivo, abbinato al sistema R-Sound Effect integrato con l'R-Link per aggiungere ulteriori dinamiche alla sonorità del propulsore. Nell' abitacolo spiccano i paddles del cambio, la pedaliera sportiva di alluminio, i sedili avvolgenti con finitura opzionale di pelle e il sistema multimediale R-Link con connettività usb e Bluetooth. La Renault Sport fornirà ulteriori personalizzazioni, con quattro temi principali e una serie di pacchetti combinabili tra loro.

Motore. Il nuovo propulsore 1.6 turbo benzina da 200 CV è espressamente dedicato alla Clio R.S. 200 Edc: esprime la potenza massima a 6.000 giri ed eroga 240 Nm di coppia (25 Nm in più della R.S. 2.0 litri precedente) da 1.750 giri a 5.600 giri in maniera estremamente costante. Le emissioni sono ridotte del 25% rispetto al modello uscente, con un consumo medio di 6,2 l/100 km, ridotto di circa 2,0 l/100 km rispetto a prima.

Cambio. Il cambio doppia frizione Edc a sei marce permette di scegliere tre diverse strategie di funzionamento, compresa l'opzione Race per la massima prestazione, con tempi di cambiata di 150 millisecondi. Il settaggio è comandato dal nuovo selettore R.S. Drive, che modifica anche mappatura motore, sensibilità dell'acceleratore e taratura del servosterzo secondo i programmi Normal, Sport e Race.

Telaio. Come da tradizione, il telaio è disponibile in versione Sport o Cup: il primo offre un maggiore confort, pur restando capace di gestire la potenza disponibile, mentre il secondo punta alla massima prestazione con un irrigidimento del 15% e un abbassamento di 5 mm. L'impianto frenante prevede dischi anteriori maggiorati da 320 mm.


Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Renault Clio R.S. 200 Edc - Foto e informazioni ufficiali

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it