
Con il lancio della berlina Rapid al Salone di Parigi, la Skoda inizia un nuovo capitolo della propria storia e in questa occasione presenta anche il nuovo logo. La vettura rappresenta il primo di una serie di modelli completamente inediti che rivoluzioneranno la gamma del marchio del Gruppo VW, sempre più competitivo sul mercato e lanciato verso l'obiettivo di 1,5 milioni di vetture prodotte entro il 2018.
Nuova fase. Il nuovo logo stilizzato, in questo senso, accompagna quindi la nuova fase evolutiva, che trova nella Rapid la sua prima applicazione pratica, con stilemi e soluzioni tecnologiche che ritroveremo anche in futuro. La Skoda Rapid è destinata a diventare il modello più venduto dopo la Octavia, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo e un bagagliaio da 550 litri, ampiamente sfruttabile grazie al portellone.
Motorizzazioni. Oltre al mercato europeo, sarà presto disponibile anche in Russia, Cina e India. La gamma del Vecchio Continente offrirà motori a benzina di 1.2 litri da 75 CV, 86 e 105 CV e di 1.4 litri da 122 CV; il diesel di 1.6 litri disporrà di due livelli di potenza, da 90 e 105 CV. I prezzi sono ancora da definire.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it