Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi SQ5 3.0 TFSI
A Detroit la versione a benzina

SFOGLIA LA GALLERY

L'Audi SQ5, lanciata nei mesi scorsi nella versione TDI a gasolio, verrà presentata al Salone di Detroit in una inedita variante con motorizzazione a benzina. Il nuovo modello sportivo, indirizzato esplicitamente ai mercati americano e cinese, è equipaggiato con una versione da 354 CV (da 6.000 a 6.500 giri) e 470 Nm (da 4.000 a 4.500 giri) del 3.0 TFSI e scatta da 0 a 100 km/h in 5,3 s, raggiungendo la velocità massima (autolimitata) di 250 km/h.

Guarda la galleria fotografica dell'Audi SQ5 TFSI

I dettagli tecnici. Il sei cilindri si caratterizza per la presenza della doppia sovralimentazione, con turbo e compressore volumetrico: quest'ultimo è alloggiato all'interno della V di 90° formata dalle bancate e viene azionato tramite cinghia dall'albero motore. I suoi due rotori raggiungono un regime di 20.000 giri e comprimono l'aria d'aspirazione fino a 0,8 bar. Come sottolinea la Casa, il compressore è stato studiato specificamente per assorbire poca potenza dal motore e fornire tanta coppia sin dal primo spunto.

Assetto e sterzo rivisti per l'occasione. Secondo l'Audi, la SQ5 a benzina consuma 8,5 l/100 km di benzina, emettendo 199 g/km di CO2. Dotata del cambio automatico a otto marce tiptronic, la nuova sport utility adotta la trazione integrale quattro con sistema di torque vectoring e si caratterizza per una serie di modifiche all'assetto: l'altezza da terra è stata ridotta di 30 mm, e sono state adottate ruote da 20" (optional da 21") su pneumatici da 255/45. Lo sterzo è stato tarato specificamente per questo particolare impiego, ed è disponibile su richiesta nella versione ad assistenza variabile, che può essere gestita tramite l'Audi drive select.

Accenti sportivi. Esteticamente la SQ5 TFSI è riconoscibile per la griglia con le doppie barre orizzontali, le diciture V6 T, lo spoiler posteriore, i paraurti ridisegnati e gli specchi in aluminum look, che fanno il paio con la pedaliera sportiva e le palette al volante. Non mancano due tinte carrozzeria esclusive, Estoril Blue e Panther Black. Gli interni, caratterizzati dalla prevalenza della tinta nera e dagli inserti in alluminio (legno e nero piano disponibili su richiesta), possono essere personalizzati con il padiglione in tinta Moon Silver e quattro colorazioni per la selleria, in misto pelle Nappa/Alcantara.

Non in Europa. La SQ5 a benzina debutterà negli Usa nel terzo trimestre dell'anno e verrà commercializzata anche in Russia, Cina, Giappone, Corea del Sud, Brasile e altri mercati internazionali. In Europa, dove è già in commercio la SQ5 TDI, il modello con il TFSI non arriverà.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi SQ5 3.0 TFSI - A Detroit la versione a benzina

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it