Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Lexus IS
Tutte le informazioni per l'Europa

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo la presentazione al Salone di Detroit, la Lexus ha diffuso tutte le informazioni relative alla variante europea della nuova IS, che in Italia verrà commercializzata nella sola variante ibrida 300h, ma che in altri Paesi del continente sarà disponibile anche nella versione tradizionale IS 250. Tra le novità principali, da sottolineare anche il debutto del nuovo allestimento F Sport, caratterizzato da un'estetica più aggressiva.

Guarda la galleria fotografica della nuova Lexus IS

Il design. Sul piano del design, il tratto più distintivo del modello è costituito senza dubbio dalla presenza della nuova griglia "a clessidra". Più larga di 10 mm dell'antenata, e con un passo più lungo di 70 mm, la nuova IS, secondo la Casa, sarà in grado di garantire più spazio a bordo per bagagli e occupanti. In particolare, grazie anche ai sedili anteriori più sottili, i passeggeri posteriori avranno a disposizione 85 mm in più per le ginocchia.

L'autotelaio. Anche il telaio della media giapponese è stato profondamente rivisto: grazie alla saldatura al laser e alle nuove tecniche di profilatura dei lamierati, la scocca è stata resa più rigida, mentre per quanto riguarda le sospensioni, i doppi triangoli anteriori offrono il 20% in più di resistenza al rollio rispetto al modello precedente. Dietro, è stato adottato il multilink della recente GS.

La dinamica di guida. La scatola dello sterzo è stata inoltre alleggerita, e il comando promette un feeling più accurato, secondo quanto dichiarato dal Costruttore. Da segnalare infine il debutto del nuovo Drive Mode Select, che permetterà di scegliere tra le quattro modalità Eco, Normal, Sport e Sport S+.

Il pacchetto F Sport. I clienti che punteranno sul pacchetto F Sport non avranno solo una serie di dotazioni estetiche particolari: nell'offerta rientrano anche interventi alle sospensioni e al servosterzo. Da ricordare che per i modelli dotati del pack, saranno disponibili anche un sistema di servoassistenza variabile (optional) e sedili anteriori disegnati per offrire un migliore contenimento in curva.

Le motorizzazioni. Come detto in apertura, oltre alla IS 300h, in alcuni Paesi europei ci sarà anche la IS 250, dotata del 2.5 V6 da 207 CV e 250 Nm, abbinato a un cambio automatico a sei marce. Come avevamo anticipato, la IS 300h sarà invece equipaggiata con un 2.5 quattro cilindri a ciclo Atkinson dotato di alimentazione a iniezione diretta e capace di erogare - con il contributo del motore elettrico - 220 CV di potenza complessiva emettendo meno di 100 g/km di CO2 e consumando 4,3 l/100 km di carburante.

Le dotazioni di sicurezza. Per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza, va segnalata la presenza del cofano attivo, che si solleva in caso d'impatto con un pedone, e quella dei sistemi attivi come Automatic High Beam, Lane Departure Alert, Blind Spot Monitor e Rear Cross Traffic Alert.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lexus IS - Tutte le informazioni per l'Europa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it