La Hyundai i10 nasce su una nuova piattaforma contraddistinta da un passo maggiorato di 50 mm rispetto alla precedente generazione, è più lunga di otto centimetri (3,67 m), più larga di 6,5 cm e più bassa di cinque. A detta del Costruttore, il nuovo modello offrirebbe un'abitacolo più ampio e un bagagliaio più capiente del 10%, cioè 252 litri. Naturalmente, è stato rivisto completamente il design della carrozzeria, ora più in sintonia con lo stile degli altri modelli della Casa coreana.
Equipaggiamento. Secondo l'allestimento, la i10 potrà essere equipaggiata con climatizzatore automatico, volante rivestito di pelle e regolatore di velocità con limitatore. La dotazione di sicurezza comprende di serie sei airbag, controllo elettronico della stabilità, controllo della pressione dei pneumatici ed Ess, Emergency stop signal. La Hyundai non entra nel dettaglio, ma fa riferimento a un'inedita posizione degli ammortizzatori posteriori, che assicurerebbe un controllo più preciso. Secondo quanto si legge nella nota diffusa dalla Casa, la i10 sarebbe anche piuttosto silenziosa.
Motori. Al debutto sotto il cofano della i10 ci sarà un nuovo tre cilindri di 1.0 litri a benzina da 65 cavalli e il rinnovato quattro cilindri di 1.2 litri da 87 cavalli. Più avanti, nel corso del prossimo anno, dovrebbe debuttare la variante 1.0 bifuel benzina e gpl. In tema di garanzia, infine, la i10 godrà di cinque anni di copertura senza limiti di chilometraggio, più cinque di assistenza stradale e cinque di controlli gratuiti. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it