L'Aston Martin sarà presente al Salone di Ginevra 2014 con due novità assolute: la V8 Vantage N430 e le DB9 speciali Carbon Black e Carbon White. La V8 Vantage torna a proporre un modello ispirato alla GT4 da competizione e sarà offerta in versione Coupé e Roadster a partire da settembre.
Caratteristiche. A livello estetico, la N430 prende spunto dalla concept CC100 Speedster e dalla storica DBR1 e propone in opzione il pacchetto Club Sport con grafiche dedicate. A livello meccanico, invece, deriva dalla Vantage S, rispetto alla quale eroga 10 CV in più per un totale di 436. Oltre alla lubrificazione a carter secco, la N430 adotta un nuovo scarico sportivo, mentre la trasmissione manuale sei marce può essere sostituita da quella Sportshift II elettroattuata con rapporti accorciati.
Peso e prestazioni. Per ridurre la massa totale sono stati installati nuovi sedili in fibra di carbonio e cerchi di lega forgiati color grafite: i soli cerchi speciali consentono di risparmiare ben 20 kg. La N430 è capace di toccare le 60 miglia orarie (96 km/h) da fermo in 4,6 secondi, con una velocità massima di 190 miglia orarie (304 km/h). L'assetto è stato completamente rivisto in chiave sportiva, mentre lo sterzo è stato modificato per essere più pronto in risposta. Di serie, invece, sono proposte le finiture scure per mascherina, cornici dei cristalli, gruppi ottici e terminali di scarico.
Abitacolo. Gli interni propongono loghi N430 sui sedili, placche identificative, finiture di magnesio nero e fibra di carbonio, comandi secondari anodizzati neri, volante di pelle o di Alcantara con cuciture contrastanti e speciale finiture Plissè-Alcantara per sedili e pannelli porta. Sulla Roaster questi elementi sono invece di pelle. In opzione è disponibile uno speciale impianto audio Bang & Olufsen BeoSound da 1000 Watt. In Inghilterra, la N430 sarà proposta a partire da 89.995 sterline, pari a circa 109.000 euro al cambio attuale.
Carbon: prezzi a richiesta. Per la gamma DB9 sono invece state create le nuove serie speciali Carbon Black e Carbon White. In questo caso il V12 di 6 litri da 517 CV non ha subito nessuna modifica, mentre tutte le attenzioni sono state dedicate all'estetica e alle finiture. La versione Carbon Back adotta speciali componenti in fibra di carbonio e finiture scure, mentre la Carbon White combina le stesse finiture della Black con la tinta Stratus White, estesa anche alla pinze freno. Gli interni sono per ambedue rifiniti in fibra di carbonio, con comandi secondari scuri. Il prezzo delle nuove DB9 Carbon Black e Carbon White è "a richiesta", un dettaglio che dice molto circa la loro esclusività. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it