Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Nuova Mazda2
A fine febbraio sui mercati europei

SFOGLIA LA GALLERY

Mancano poche settimane alla sua introduzione sul mercato italiano: la Mazda2 metterà le ruote in Europa a fine mese, portando un carico di nuovo design, figlio del corso stilistico Kodo, nuove tecnologie Skyactiv, e connettività di ultima generazione, con l'infotainment Mzd Connect. Non mancano le nuove soluzioni per il contenimento dei consumi, come l'i-stop e il sistema di recupero dell'energia i-Eloop.

C'è anche l'head-up display. Riconoscibile per le nuove luci full-Led dotate di High Beam Control (optional), la nuova Mazda2 ha compiuto un vero e proprio balzo in avanti in termini di tecnologie: tra le "new entries" più interessanti, l'Active Driving Display, dispositivo "head-up" che non ha in effetti concorrenti nel segmento d'appartenenza.

L'Mzd Connect sfrutta il cloud di Aha. Da segnalare anche il nuovo Hmi Commander, "manopolone" girevole da cui si gestisce l'infotainment, abbinato al nuovo schermo touch da 7", che a sua volta ospita tutte le funzioni del Mzd Connect. Dotato di modalità online, il nuovo sistema offre numerosi contenuti mobili (radio, podcast, audiolibri, servizi locali, social network) grazie alla piattaforma cloud Aha.

App native e navigatore. Di serie, l'impianto (gestibile anche tramite comandi vocali) è dotato di app native della Casa come Display Eco e altre che memorizzano per esempio gli intervalli di manutenzione, oltre che della funzione di lettura vocale degli Sms. Il navigatore, infine, può sfruttare i servizi di posizione degli smartphone per localizzare le destinazioni, ed è offerto con tre anni di aggiornamenti semestrali gratuiti.

Tre benzina e un diesel. La grande novità in gamma motori (tutta Euro 6) è rappresentata dal 1.5 Skyactiv-D da 105 CV e 220 Nm (da 1.400 a 3.200 giri) con cambio manuale a sei marce, che consuma 3,4 l/100 km di gasolio emettendo 89 g/km di CO2, secondo la Casa. Al nuovo diesel sono affiancate tre motorizzazioni a benzina, tutte basate sul 1.5 Skyactiv-G, rigorosamente aspirato come vuole la filosofia-Mazda: la versione da 75 CV e 135 Nm (4,7 l/100 km e 110 g/km di CO2 con il manuale cinque marce), quella da 90 CV e 148 Nm (4,5 l/100 km e 105 g/km con il manuale cinque marce, 4,8 l/100 km e 112 g/km con l'automatico sei marce) e quella da 115 CV e 148 Nm, non importata in Italia (4,9 l/100 km e 115 g/km con manuale sei marce e sistema i-Eloop).

Il comandamento della leggerezza. Da sottolineare che il nuovo automatico Skyactiv Drive (che ora offre anche la modalità Sport) pesa 17 kg meno del precedente: un lavoro di alleggerimento in accordo con quello condotto sulle sospensioni e sulla scocca, che ha perso il 7% in termini di peso rispetto al modello precedente. Merito del più ampio impiego di acciai ad alta resistenza (passati dal 53% al 65% del totale), che ha comportato anche un incremento della rigidità torsionale del 22%, e dunque della sicurezza passiva in caso di urto.

I sistemi di assistenza alla guida. A proposito di sicurezza vale infine la pena di soffermarsi sulle dotazioni attive di assistenza alla guida, che comprendono di serie Abs ed Esc e possono essere ulteriormente ampliate a richiesta con i vari High Beam Control, Lane Departure Warning System, Smart City Brake Support e Blind Spot Monitoring con il Rear Cross Traffic Alert. F.S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nuova Mazda2 - A fine febbraio sui mercati europei

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it