Il marchio francese DS introduce al Salone di Francoforte il restyling della DS 4 e l'inedita variante Crossback che strizza l'occhio al mercato dei crossover compatti. A sorpresa viene presentata anche la DS 4 Crossback Concept.
DS 4 da 22.600 euro. Seguendo il percorso evolutivo delle cugine DS 3 e DS 5, la DS 4 è stata aggiornata con il nuovo frontale che abbandona definitivamente il Double Chevron di "mamma" Citroën per sfoggiare soltanto il logo DS, i gruppi ottici DS Led Vision e la mascherina DS Wings. Già ordinabile in Italia a partire da 22.600 euro, la rinnovata DS 4 punta tutto sulla personalizzazione con ben 38 combinazioni cromatiche bicolore tra tetto e carrozzeria da abbinare ai ricchi interni di pelle, ma anche la prima del Gruppo Psa a introdurre il sistema di infotainment aggiornato con compatibilità Apple CarPlay che si aggiunge al New Mirror Screen e ai servizi DS Connect Box su base web. La gamma dei propulsori aggiornati Euro 6 comprende i benzina PureTech 130, THP 165 e THP 210 e i diesel BlueHDi 120 BlueHDi 150 e BlueHDI 180.
Variante crossover. L’inedita versione DS 4 Crossback si distingue dalle altre versioni per l'assetto rialzato di 30 mm, le protezioni in plastica grezza su passaruota e paraurti, le barre sul tetto, il parabrezza panoramico e i cerchi di lega di colore nero. Sarà proposta nelle versioni Puretech 130, THP 165 benzina e BlueHDi 120 e 180 diesel, tutti soltanto a trazione anteriore.
Futura evoluzione. Per sottolineare ulteriormente la particolarità di questa nuova versione DS ha presentato anche la DS 4 Crossback Concept che mostra una possibile evoluzione futura caratterizzata da dettagli del tutto inediti nel mondo automotive. È il caso delle finiture di pietra scelte per i cerchi di lega, i gusci deiretrovisori, il frontale e le barre sul tetto. Tutti i dettagli "sfaccettati" sono stati invece realizzati con la tecnica del disegno parametrico derivata dal mondo della moda. Gli interni, infine, propongono le finiture in pelle naturale, la lavorazione a cinturino d' orologio e un inedito filo metallico intrecciato che decora i sedili.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it