La nuova sportiva firmata Alpine sembra essere sempre più vicina al debutto ufficiale. La sua presentazione, inizialmente prevista per lo scorso anno e poi posticipata al 2017, dovrebbe avvenire in occasione del Salone di Ginevra (9-19 marzo), con la successiva introduzione sul mercato entro fine anno. Il modello di serie, che segnerà il ritorno della Alpine sul mercato, è stato anticipato da due prototipi: la Celebration e la più recente Vision.
Abitacolo funzionale. Il design dovrebbe rispecchiare senza sostanziali differenze le soluzioni stilistiche utilizzate da quest'ultima, ideate dal team diretto da Antony Villain. Stesso discorso per l’abitacolo, progettato in funzione della massima leggerezza e funzionalità: rivestimenti di pelle, microfibra, alluminio, fibra di carbonio e una serie di dettagli volti a richiamare lo stile della A110 stradali. Proprio come sulla concept, quindi, l’auto dovrebbe essere dotata di una console costituita da un unico elemento sospeso e da una strumentazione digitale raccolta davanti al conducente.
Caratteristiche. Per il momento non sono ancora note tutte le caratteristiche tecniche; il motore centrale dovrebbe essere un 1.8 turbo da circa 250 CV, abbinato a un cambio a doppia frizione: un binomio che dovrebbe garantirle di toccare i 100 km/h da ferma in 4,5 secondi. Nelle scorse ore la Casa ha comunicato che la scocca della vettura sfrutterà l’alluminio per incrementare l’agilità e contenere il peso. Per tutti gli appassionati, infine, ci sarà la possibilità di prenotare, attraverso il sito ufficiale alpinecars.com, la Première Edition, una serie speciale prodotta in 1.955 esemplari.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it