Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Seat Ibiza
La nuova alba della piccola spagnola - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Un colpo di spugna tecnologico, motoristico e stilistico: è così che la Seat Ibiza numero cinque irrompe sulle scene. Rilanciando il suo ruolo di ambasciatrice per eccellenza del marchio di Martorell, dopo i debutti, negli scorsi anni della Leon e dell'Ateca. Rinnovata da cima a fondo, la piccola spagnola esce allo scoperto un mese prima del bagno di folla al Salone di Ginevra 2017 (9-19 marzo) e si prepara ad affrontare il responso dei mercati, che arriverà con il debutto commerciale in giugno.

Nuova SEAT Ibiza: eccola al Salone di Ginevra

La prima volta dell'Mqb A0. A testimoniare l'importanza strategica del modello, non solo per la Seat, ma per l'intero Gruppo Volkswagen, c'è una scelta carica di significati: quella di affidare all'Ibiza l'anteprima assoluta della piattaforma Mqb A0, versione dell'architettura modulare che verrà impiegata anche sulle altre piccole del Gruppo a partire dalla nuova Volkswagen Polo, attesa nei prossimi mesi.

Nove centimetri di larghezza in più. Il passaggio alla nuova base costruttiva si è tradotto prima di tutto in una significativa crescita delle dimensioni, per l'Ibiza. Che, a fronte di una lunghezza (4,04 metri, due millimetri in meno) e di un'altezza (1,44 m, un millimetro in meno) sostanzialmente invariate, ha guadagnato 8,7 centimetri in larghezza, raggiungendo una misura di 1,78 metri. E mutando così, profondamente, a livello di proporzioni e presenza percepita su strada.

2017-seat-ibiza-09

Crescono passo e carreggiate. La crescita della larghezza ha comportato un conseguente incremento delle dimensioni delle carreggiate (con l'anteriore che ha guadagnato 60 mm e la posteriore 48) e si è accompagnata a un significativo aumento del passo: i 95 mm guadagnati dall'interasse portano la misura totale a 2,56 m.

Più spazio per passeggeri e bagagli. Una ridefinizione metrica che comporta, secondo la Casa, un miglioramento importante sul fronte dell'abitabilità: per le gambe di chi siede dietro ci sono 35 mm in più di prima, mentre nel senso dell'altezza il guadagno è di 24 mm davanti e 17 dietro. Anche le sedute sono cresciute: 42 i millimetri in più in larghezza. E il bagagliaio, che ha anche una soglia di carico più bassa, offre 63 litri di capacità in più per un totale di 355, nuovo valore di riferimento del segmento secondo la Seat.

Tre benzina e tre diesel (più il metano). La gamma motori della nuova Ibiza comprenderà tre unità a benzina, tutte con blocco cilindri in alluminio: saranno della partita i 1.0 TSI tre cilindri da 95 e 115 CV e il 1.5 TSI quattro cilindri - appena portato al debutto dalla Golf facelift - da 150 CV, che arriverà a fine 2017. Le tre alternative a gasolio saranno costituite dalle varianti da 80, 95 e 115 CV del 1.6 TDI. Spazio anche al metano, con una variante da 90 CV del tre cilindri 1.0 TSI.

Le trasmissioni. Capitolo cambi: i motori con potenza fino a 95 CV monteranno un manuale cinque marce, mentre per quelli più performanti è previsto di serie il sei rapporti. A richiesta, il doppia frizione Dsg a sette marce.

2017-seat-ibiza-06

Allestimenti, debutta l'XCellence. La nuova Ibiza, che con il passaggio all'Mqb A0 ha guadagnato il 30% di rigidezza torsionale, con tutti i conseguenti benefici in termini di riduzione dei livelli di vibrazioni e rumorosità, verrà offerta unicamente in carrozzeria cinque porte e sarà declinata in quattro livelli d'allestimento: Reference, Style, FR e il nuovo XCellence.

Modalità Sport per le top di gamma. Quest'ultimo, il più ricco e sofisticato, verrà offerto allo stesso prezzo della controparte sportiva FR, con cui condividerà il vertice di gamma. Ad accomunarli, alcuni dettagli di stile, come l'illuminazione interna a Led (in tono bianco o rosso) e il selettore delle modalità di guida (disponibile più avanti sulla XCellence) che permetterà di scegliere tra Normal e Sport. Le due varianti differiranno per i settaggi delle sospensioni, che sulla FR saranno più rigide.

Assistenza alla guida di ultima generazione. Naturalmente, l'aggiornamento del modello è passato anche per l'adozione di numerose dotazioni tecnologiche di ultima generazione: tra dotazione standard e optional si segnalano Front assist, Traffic jam assist, cruise control adattivo, sistema kelyess entry, sensori di parcheggio anteriori e posteriori di ultima generazione e nuova retrocamera.

Infotainment, mirroring, ricarica wireless. Sul fronte della connettività, il nuovo sistema di infotainment con schermo da 8" si accompagna alla ricarica wireless per smartphone e alla presenza delle tre principali piattaforme di mirroring: Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink. A richiesta, per gli appassionati del genere, l'impianto BeatsAudio da 300 W con otto canali e processore di segnale digitale. F.S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Seat Ibiza - La nuova alba della piccola spagnola - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it