Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mazda CX-5
Tolti i veli alla variante per l'Europa

SFOGLIA LA GALLERY

Quest'anno, la presenza della Mazda al Salone di Ginevra ha un che di festoso: è esattamente mezzo secolo, infatti, che la Casa espone alla rassegna svizzera. Ricorrenze a parte, il pezzo forte è la seconda generazione della Suv media CX-5, attesa dai concessionari nel corso dell’estate, qui alla prima europea dopo il debutto a Los Angeles.  

Stile Kodo. La linea della CX-5, leggermente più bassa e con il parabrezza arretrato di 35 mm, rappresenta un'evoluzione del cosiddetto stile Kodo, che nel 2012 aveva dato vita alla CX-5 precedente e, più oltre, agli altri modelli della gamma: per sottolinearne le forme, è stata introdotta la nuova tinta Soul Red Crystal. La scocca ha una superiore rigidità torsionale e la dinamica di marcia è esaltata dal G-Vectoring Control che aveva debuttato sulla Mazda 3, mentre all'interno dell'abitacolo si notano i sedili riprogettati e un head-up display più leggibile e intuitivo.

I motori. La gamma comprende i propulsori a benzina Skyactiv-G 2.0 e 2.5 e diesel Skyactiv-D 2.2, tutti fedeli al credo tecnico delle Mazda più recenti che, smarcandosi dal coro, preferiscono quello che a Hiroshima chiamano "rightsizing" al downsizing, con un rapporto volumetrico molto vicino tra benzina e diesel e benzina rigorosamente aspirati.

Evoluzioni. In occasione di Ginevra, la CX-3 e la Mazda 2 sono state oggetto di un’evoluzione: ferma restando l’estetica della carrozzeria, l'intervento ha migliorato alcuni dettagli di finitura, compresi display e volante. Inoltre, i due modelli possono ora contare sul G-Vectoring Control sui numerosi sistemi di sicurezza che la Mazda racchiude sotto l’ombrello i-Activesense. M.V.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazda CX-5 - Tolti i veli alla variante per l'Europa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it