In un mondo dell'auto sempre più avverso al gasolio, ci sono alcune Case che vanno controcorrente. Una di queste è la Honda che, dopo aver recentemente lanciato la nuova Civic (qui le nostre impressioni di guida), si appresta a mettere in commercio una versione aggiornata del 1.6 i-DTEC che promette una migliore efficienza.
Come prima, più di prima. I tecnici della Honda hanno voluto migliorare il 1.6 diesel già disponibile in gamma senza alterarne le prestazioni. Il nuovo i-DTEC dispone di 120 CV a 4.000 giri e di una coppia massima di 300 Nm a 2.000 giri, dati sufficienti per completare lo 0-100 km/h in 10,4 secondi. Gran parte delle modifiche sono state applicate per migliorare l’efficienza riducendo, al contempo, le emissioni: l’attrito interno, per esempio, è stato ridotto grazie all’utilizzo di pistoni di lega d’acciaio al cromo molibdeno. Aggiornati anche la testa, l’albero e il blocco motore di alluminio che ora dispone di nuovi rinforzi che ne riducono rumore e vibrazioni. Per limitare le emissioni è stato inoltre progettato un nuovo NSC (NOx Storage Converter) con catalizzatori più grandi e una maggiore concentrazione di materiali nobili come il platino, l’argento e il neodimio per contenere gli ossidi di azoto fino alla rigenerazione del sistema. Non cambia, invece, il sistema d'iniezione Bosch abbinato a un turbo ad alta efficienza.
Consumi veri. Il nuovo quattro cilindri a gasolio è stato sottoposto alle procedure WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), il nuovo ciclo che calcola i consumi e le emissioni nella guida reale. Stando a quanto dichiarato dalla Casa, la nuova motorizzazione permette alla Civic di avere consumi a partire da 3,7 l/100 km secondo il nuovo ciclo omologativo, con emissioni pari a 99 g/km. Il 1.6 è anche uno dei primi motori al mondo a essere stato testato con le nuove procedure RDE (Real Driving Emission) utilizzate per calcolare le emissioni degli NOx e del particolato.
Anche a nove marce. Il debutto del 1.6 i-DTEC nel listino della Civic è fissato per il marzo 2018: inizialmente sarà acquistabile solo con un cambio manuale a sei rapporti ma, nei mesi successivi al lancio, arriverà anche un automatico a nove rapporti.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it