Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

nuTonomy
I taxi-robot sbarcano a Boston

SFOGLIA LA GALLERY

Debutto in casa per i taxi robotizzati di nuTonomy, la startup fondata nel 2013 dai professori del Mit Emilio Frazzoli (oggi chief technical officer) e Karl Iagnemma (ceo): dopo aver avviato i test a Singapore, dove circolano già sei vetture (Mitsubishi i-MiEV e Renault Zoe), l'azienda è sbarcata anche a Boston, la stessa città che ha "incubato" il progetto.

Ritorno al Mit. Secondo quanto comunicato dalla stessa nuTonomy, le prime Zoe modificate inizieranno a circolare entro la fine dell'anno in una zona industriale situata a sud di Boston. Come a Singapore (dove si è verificato un primo, piccolo incidente), anche negli Usa le vetture circoleranno in un'area piuttosto ristretta, lontana dal normale traffico cittadino, e saranno prenotabili via smartphone da una clientela selezionata. Come sempre, le auto robotizzate saranno supervisionate da un driver pronto a intervenire in caso di necessità.

Milioni in arrivo. In Asia, nuTonomy punta a lanciare un servizio commerciale entro il 2018: la startup ha già raccolto 16 milioni di dollari (tra i sostenitori c'è anche la Fontinalis Partners di Bill Ford) e sta trattando un secondo round di finanziamenti. Tra i partner non manca la Jaguar Land Rover, interessata allo sviluppo della guida autonoma. D.C.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

nuTonomy - I taxi-robot sbarcano a Boston

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it