La nuova SsangYong Rexton, esposta al Salone di Francoforte, arriva nelle concessionarie italiane. La Suv coreana di segmento D, giunta alla quarta generazione, presenta novità stilistiche e di contenuto. Un design ammodernato, per rimanere al passo con i recenti stilemi impiegati dal marchio, si affianca ad accorgimenti tecnici e all’evoluzione hi-tech. Non solo: l’equipaggiamento comprende un completo elenco di sistemi di assistenza alla guida. Disponibile nella sola motorizzazione a gasolio di 2.2 litri, la Rexton è proposta a partire da 35.400 euro.
Caratteristiche. Presentata in anteprima mondiale durante lo scorso Salone di Seoul, grazie a specifiche tecniche dedicate si appresta ad affrontare i competitivi mercati del Vecchio Continente. Il modello si basa su un aggiornato telaio a longheroni, realizzato con un ampio uso di acciaio ad altissima resistenza (AHSS) per incrementare la robustezza e contenere il peso. Nel cofano è alloggiato un propulsore 2.2 turbodiesel da 181 CV (e 420 Nm di coppia) abbinabile a una trasmissione manuale a sei rapporti oppure a un’automatica a sette marce di derivazione Mercedes-Benz. La trazione, invece, può essere 2WD oppure 4WD inseribile: trasferisce la potenza al posteriore, inserendo l’anteriore solo all’occorrenza. Interessanti gli angoli d’attacco e di uscita, rispettivamente di 20,5 e 22 gradi, mentre la massa rimorchiabile è di 3 tonnellate. Infine, abbattendo i sedili posteriori (sul modello a cinque posti) la capacità di carico passa da 820 a 1.977 litri.
Sicura e tecnologica. Disponibile anche in versione a sette posti, la Rexton misura 4,85 m in lunghezza, 1,96 in larghezza, 1,82 in altezza e vanta un passo di 286 cm. L’abitacolo, sobrio ed essenziale, conta su una dotazione di accessori migliorata, che include un nuovo sistema d'infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, con display da 9,2 pollici. Per quanto concerne la sicurezza, la dotazione di serie annovera, fra l’altro, il sistema di assistenza alla frenata, la protezione attiva antiribaltamento, l'assistenza alla partenza in salita e il sistema di controllo in discesa. A questi sistemi si aggiungono ulteriori funzionalità come il Forward Collision Warning, la frenata d’emergenza intelligente, l’allerta di cambio corsia involontario, gli abbaglianti automatici e il riconoscimento della segnaletica stradale. La vettura è disponibile in tre allestimenti (Road, Dream e Icon) e sei tonalità di carrozzeria, con una garanzia di cinque anni o 150mila chilometri. Il primo porte aperte sarà il weekend del 28 e 29 ottobre.
I prezzi della SsangYong Rexton
SsangYong Rexton Road 2WD M/T: 35.400 euro
SsangYong Rexton Dream 2WD M/T: 37.900 euro
SsangYong Rexton Road 4WD M/T: 37.900 euro
SsangYong Rexton Dream 4WD M/T: 40.400 euro
SsangYong Rexton Road 4WD A/T: 40.400 euro
SsangYong Rexton Dream 4WD A/T: 42.900 euro
SsangYong Rexton Icon 4WD A/T: 46.900 euro
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it