La Lexus ha diffuso tutte le informazioni relative alla nuova RX L, presentata in anteprima al Salone di Los Angeles, e alla versione aggiornata della LX 570. La RX L, che affianca la confermata RX, acquisisce il suffisso L che ne indica la variante a passo lungo: i 110 mm in più a disposizione sono stati utilizzati per poter installare una terza fila di sedili a movimentazione elettrica, con la possibilità di scegliere tra il modello a sette posti di serie e quello opzionale a sei posti con due sedute singole nella seconda fila e un migliore accesso alla terza. Le modifiche alla carrozzeria sono state integrate in maniera omogenea senza alternare l'immagine della Suv, che mantiene le sue caratteristiche peculiari come la grande griglia frontale e il montante posteriore con inserto nero che unisce idealmente il cristallo laterale con il portellone. Confermati anche i cerchi di lega da 20" e i gruppi ottici anteriori Bi-Led, che possono in opzione essere sostituiti dai full Led.
In terza fila comodi come nella seconda. I tecnici Lexus non si sono limitati ad allungare la RX: per garantire lo spazio adeguato anche ai passeggeri dell'ultima fila, il portellone è stato modificato nell'inclinazione per aumentare lo spazio in altezza, mentre le sedute della seconda fila sono state rialzate per ricavare spazio per i piedi. È previsto inoltre di serie un sistema di climatizzazione tri-zona, che garantisce comandi e bocchette dedicati per ogni fila. I rivestimenti di pelle, inoltre, vengono offerti in quattro diverse varianti: Black, Stratus Gray, Parchment or Noble Brown.
Finiture e infotainment premium. Gli interni si distinguono per le ampie possibilità di personalizzazione disponibili, scegliendo vari tipi di materiali pregiati per la plancia: Matte Bamboo, Espresso Walnut, Matte Linear Dark Mocha Wood, Gray Sapele Wood con parti di alluminio, oltre allo Striated Black di serie. L'infotainment offre di serie il display da 8 pollici con navigazione e comandi vocali, mentre in opzione è disponibile la versione con display da 12,3 pollici con Remote Touch e l'impianto audio Premium con 12 diffusori. Sono inoltre previsti in opzione l'impianto Mark Levinson con 15 diffusori da 835 Watt totali, i sedili anteriori climatizzati, l'head-up display a colori, il Panoramic View Monitor e il Blind Spot Monitor con Rear Cross Traffic Alert.
Benzina o ibrida per gli Usa. La gamma della nuova RX L nella variante americana offre la scelta tra la RX L 350 e la RX L 450h: la prima adotta il V6 3.5 aspirato VVT-i da 290 CV con cambio automatico a otto marce e trazione anteriore o integrale, mentre la seconda propone il powertrain mild hybrid da 308 CV, che offre la trazione integrale grazie al motore elettrico sull'asse posteriore. Di serie sono previsti i sistemi di assistenza alla guida del pacchetto Lexus Safety System+: il Pre-Collision System con Pedestrian Detection, il Lane Keep Assist, l'Intelligent High Beams e l'All-Speed Dynamic Radar Cruise Control.
La LX 570 in versione cinque posti. Se la RX guadagna una fila di sedili nella versione L, la sorella maggiore LX si aggiorna con un passo all'esatto opposto: debutta infatti a Los Angeles la LX 570 in allestimento a cinque posti, che affianca quella a otto posti, che rimane disponibile. La "Two-Row" offre così uno spazio maggiore del 15% per i bagagli ed è dotata di serie di barre sul tetto, seguendo un preciso feedback di una parte della clientela interessata al trasporto di attrezzatura sportiva. Per semplificare l'offerta sarà proposto un unico allestimento full optional, che include gli interni di pelle, il climatizzatore automatico, il tetto apribile, i cerchi di lega da 20", il Park Assist, il Blind Spot Monitor con Rear Cross Traffic Alert, il Panoramic View Monitor, il Pre-Collision System con Pedestrian Detection, il Lane Departure Alert, l'Intelligent High Beams, l'All-Speed Dynamic Radar Cruise Control e l'infotainment con display da 12,3 pollici, completo di navigazione satellitare e compatibile con la app Lexus Enform Remote per il controllo remoto di alcune funzioni. L'unico propulsore disponibile è il classico V8 5.7 benzina da 383 CV con cambio automatico a otto marce e trazione integrale A-Trac con Multi-Terrain Select e marce ridotte.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it