Quella delle Suv cabriolet potrebbe presto diventare una vera e propria moda. Dopo la Land Rover anche la Volkswagen ha deciso di entrare in questo segmento, proponendo un'evoluzione open top della T-Roc che arriverà sul mercato nel 2020, anno nel quale la Casa tedesca prevede che le Suv costituiranno il 40% delle proprie vendite e, proprio per questo, l'offerta si articolerà su 20 modelli distinti.
Investimenti milionari. La nuova sport utility cabrio sarà costruita nell'impianto di Osnabrück, nella Bassa Sassonia, dove attualmente vengono assemblate le Volkswagen Tiguan e le Porsche Cayman. La fabbrica tedesca, responsabile anche di parte della verniciatura delle Skoda Fabia, sarà aggiornata per accogliere le linee produttive della nuova cabriolet basata sulla Volkswagen T-Roc con un investimento di 80 milioni di euro che andrà a migliorare le tecnologie di produzione e assemblaggio dello stabilimento aggiornandone anche la logistica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it