La McLaren Senna debutterà al Salone di Ginevra e nella stessa occasione sarà presentato il programma di personalizzazione firmato MSO. Per farlo è stata realizzata la McLaren Senna Carbon Theme by MSO, una delle cinque varianti che il reparto McLaren Special Operations ha creato per i clienti più esigenti. Per il momento l'allestimento Carbon è l'unico presentato.
I colori del casco di Ayrton. L'elemento cardine di questa versione è ovviamente l'adozione di superfici in fibra di carbonio a vista, abbinata a sezioni verniciate nella tinta Solar Yellow che mettono in risalto le complesse linee e le appendici aerodinamiche della vettura. I componenti della carrozzeria sono in totale 67 e richiedono circa 1.000 ore totali per la produzione, alle quali vanno aggiunte 250 per la verniciatura gialla. Per replicare i colori del casco del campione brasiliano, oltre al giallo, è stato scelto il Laurel Green, con il quale sono state dipinte le pinze freno. Nell'abitacolo domina nuovamente il nero della fibra di carbonio, abbinato al verde dei supporti delle portiere e al giallo delle cuciture e del riferimento centrale sul volante. La S del logo Senna è presente sui poggiatesta, sul parafango anteriore e sui supporti dell'ala posteriore: per ottenere la finitura satinata sul carbonio è stata sviluppata una specifica procedura di lavorazione.
Gli inediti cerchi di lega MSO. Il reparto MSO ha realizzato anche i nuovi cerchi di lega a sette razze Hybrid Carbon Fibre, costruiti in alluminio e carbonio. Questi elementi a sette razze consentono di ridurre del 10% il peso del gruppo ruota anteriore completo di pneumatico (7,5 kg totali). Sono proposti in alternativa ai cerchi di serie nelle varianti di finitura Diamond Cut e Stealth con monodado centrale Memphis Red e Vega Blue per distinguere il lato destro da quello sinistro.
Oltre il milione di sterline. Tutti 500 esemplari della McLaren Senna da 800 CV e 1.198 kg sono già stati prenotati dagli appassionati, con prezzi a partire da 750.000 sterline (circa 850.000 euro al cambio attuale). La produzione di ogni esemplare a Woking richiede circa 300 ore, alle quali vanno aggiunte quelle del reparto MSO: per questo motivo la personalizzazione può aggiungere fino a poco meno di 300.000 sterline al prezzo finale (circa 340.000 euro), superando di slancio il milione di sterline (circa 1.130.000 euro).
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
