Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Lexus UX
La Suv compatta è anche ibrida - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Anche la Lexus entrerà nel mercato delle Suv compatte con la UX, una cinque posti appena svelata in anteprima mondiale durante il Salone di Ginevra. Questo nuovo modello andrà a posizionarsi alla base dell'offerta commerciale della Casa nipponica, proponendosi come sorella minore della NX con tecnologie moderne e motorizzazioni benzina proposte anche in versione elettrificata.

La più compatta. Lunga 4.495 millimetri, la Lexus UX ha un passo di 2,64 metri che le permette grande agilità di manovra: la Casa ha infatti sottolineato come il diametro di sterzata di 10,36 metri sia il migliore della categoria. Basandosi sulla piattaforma modulare GA-C, la Suv propone un basso centro di gravità abbinato a sospensioni anteriori MacPherson e a un asse posteriore con doppi quadrilateri: questa architettura, abbinata a un servosterzo elettrico, garantirà buone prestazioni di tenuta di strada e un maggiore piacere di guida.

Lexus UX: la nuova B-SUV ibrida in salsa "jap"

Ibrida e integrale. Per il momento il costruttore giapponese non ha diramato tutti i dettagli tecnici della nuova Suv, limitandosi a confermare la presenza di due differenti unità propulsive. La Lexus UX 250H sarà la versione più performante e sfrutterà un powertrain ibrido di quarta generazione da 176 CV: la batteria NiMH è integrata al di sotto del divano posteriore e permette di sfruttare al meglio lo spazio a bordo. La configurazione transaxle ha portato il motore elettrico al posteriore, creando un sistema di trazione integrale on demand E-Four AWD: all'occorrenza l'unità posteriore può intervenire supportando la trazione fino a una velocità massima di 70 km/h. Lievemente meno potente (168 CV) è il quattro cilindri 2.0 litri della Lexus UX 200 che, di serie, sarà abbinato al primo cambio Direct Shift-Cvt della storia Lexus. Questa nuova trasmissione dispone di alcune pulegge supplementari rispetto ai tradizionali Cvt e, a detta del costruttore, è in grado di garantire grande fluidità di marcia e una migliore efficienza.

Anche F-Sport. Il design evolve lo stile delle altre Suv Lexus introducendo dettagli esclusivi e finiture appositamente pensate per questa compatta. Il muso, particolarmente aggressivo, dispone della classica calandra a clessidra abbinata a prese d'aria laterali e integra sottili fari Led dal design inedito. La stessa tecnologia viene sfruttata anche al posteriore dove 120 luci posizionate in sequenza formano una firma luminosa che rende ancor più personale la coda dell'auto. A listino saranno presenti cerchi di lega da 17" o 18", ma per i più sportivi sarà disponibile anche l'allestimento F-Sport che, oltre a introdurre nuovi dettagli estetici, proporrà sospensioni con molle con taratura specifica, barre antirollio e nuovi ammortizzatori. Oltre a questo saranno disponibili, a richiesta, anche l'assetto adattivo AVS derivato dalla Lexus LC e l'Active Sound Contol, che crea effetti sonori nei cambi marcia per simulare il funzionamento di una trasmissione meccanica combinandosi al Sonic Interaction Design, che modifica il suono dell'auto nella modalità di guida Sport S+.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lexus UX - La Suv compatta è anche ibrida - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it