Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Honda Insight
Entro l'estate sbarca negli States

SFOGLIA LA GALLERY

A Detroit era apparsa la concept, al Salone di New York debutta il modello di serie. Parliamo della nuova Honda Insight, che rinnova l'impegno della Casa giapponese verso i modelli elettrificati. Il lancio commerciale americano è previsto per l'estate, mentre non si conoscono ancora i dettagli relativi al possibile sbarco in Europa.

Maggiore confort. La piattaforma modulare è quella comune alla Civic, ma è stata adattata alla Insight lavorando sul confort e sulla silenziosità. La massa rimane contenuta anche grazie al cofano realizzato in alluminio, mentre sono previsti materiali isolanti aggiuntivi nei parafanghi e nel pavimento. Le sospensioni adottano lo schema MacPherson anteriore e multi-link posteriore, che sulla versione di punta sono completate da speciali supporti elastici che esaltano ulteriormente il comfort. 

Due motori elettrici. Il powertrain ibrido di terza generazione della Honda Insight combina il quattro cilindri 1.5 a ciclo Atkinson al motore elettrico, con una batteria al litio dotata di 60 celle e con un secondo motore che agisce come generatore. La potenza totale di sistema è pari a 151 CV e 267 Nm e non è prevista la trasmissione tradizionale. L'endotermico lavora per la maggior parte dei casi come generatore per fornire corrente al motore elettrico o alle batterie, mentre partecipa al moto nelle condizioni di alta velocità grazie a una frizione specifica. Il guidatore può scegliere tra le modalità di guida Normal, Eco e Sport e può selezionare il grado di recupero di energia in frenata grazie ai comandi presenti sul volante. Per il momento non sono noti i dati di consumo omologato, ma la Honda ha previsto 55 mpg (23,4 km/l) nei ciclo urbano secondo le regole statunitensi.

Ambizioni premium. La Insight si posiziona commercialmente tra la Civic e la Accord e riprende da questi modelli anche i principali stilemi eoltre al taglio innovativo dei gruppi ottici Led. I dettagli premium delle finiture esterne si ritrovano anche nell'abitacolo, che abbina materiali ricercati a soluzioni attuali come il display da 7 pollici della strumentazione e quello da 8 pollici dell'infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Con un passo di 2,7 metri la Insight offre adeguato spazio anche sul divano posteriore, mentre le batterie posizionate sotto al divano non rubano volume ai bagagli e permettono di mantenere la possibilità di ribaltare in maniera separata gli schienali.

Dotazioni di serie e accessori. La gamma americana include gli allestimenti LX, EX e Touring. Già dal modello base sono di serie i gruppi ottici Full Led, i cerchi di lega da 16", gli specchietti riscaldabili, l'impianto audio con sei diffusori e bluetooth, mentre sui modelli più ricchi troviamo anche lo Smart Entry, l'infotainment con display da 8 pollici completo di navigazione, i cerchi da 17", i sedili di pelle regolabili elettricamente, il climatizzatore bi-zona, l'hotspot wi-fi e il sistema HondaLink. La connessione 4G di bordo abilita anche la possibilità di ricevere aggiornamenti della vettura over-the-air, funzionalità inedita in casa Honda. Tutti i modelli adottano di serie il pacchetto Honda Sensing che include il Forward Collison Warning, il Collision Mitigation Braking System, il Lane Departure Warning, il Lane Keeping Assistance System, il Road Departure Mitigation, l'Adaptive Cruise Control con funzione Low-Speed Follow e il riconoscimento segnali. Su quelli più costosi è presente infine anche il LaneWatch.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Honda Insight - Entro l'estate sbarca negli States

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it