Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

McLaren 600LT
Tutti i dettagli della supersportiva

SFOGLIA LA GALLERY

La sigla LT della McLaren è pian piano diventata un vero e proprio sub-brand: dall'iconica F1 GTR Longtail alla nuova 600LT passando immancabilmente per la 675LT, tutte le versioni caratterizzate da questa sigla si sono contraddistinte per la loro impostazione estrema, pensata per gli amanti della guida in pista. Per questo la nuova evoluzione delle Sports Series, la McLaren 600LT, ha perso peso, è diventata più precisa e ha guadagnato potenza, raggiungendo prestazioni finora appannaggio delle sole Super Series. Il debutto dinamico della 600LT è fissato per il Goodwood Festival of Speed (12-15 luglio) mentre la produzione inizierà durante il prossimo mese di ottobre e sarà strettamente limitata. Il prezzo sarà del 25% superiore a quelli della 570S: in Italia, dovrebbe dunque aggirarsi attorno ai 240 mila euro.

2018-McLaren-600-LT-02

Prestazioni estreme. Il nuovo modello di Woking, infatti, ha raggiunto un livello prestazionale talmente elevato da arrivare a insidiare la sorella maggiore 675LT. Con un peso a secco di 1.247 kg (senza climatizzatore e impianto audio) si dimostra più leggera della 570S di 100 kg grazie all’utilizzo di materiali ultraleggeri per svariate componenti, dai sedili ai pannelli della carrozzeria fino ad arrivare alle componenti elettriche e alle sospensioni. La riduzione di peso è stata accompagnata da un netto incremento della potenza del propulsore: il V8 biturbo da 3.8 litri è ora in grado di raggiungere una potenza di 600 CV a 7.500 giri/min e 620 Nm tra i 5.500 e i 6.500 giri/min grazie a una nuova taratura della centralina di gestione del propulsore, a uno scarico con meno contropressione e a modifiche al sistema di raffreddamento e di gestione della combustione. La sportiva a trazione posteriore, grazie a nuovi pneumatici Pirelli P-Zero Trofeo R appositamenti sviluppati per questo allestimento, riesce così a scattare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi: lo 0-200 km/h, completato in 8,2 secondi, è tra i più rapidi della categoria, mentre la velocità massima raggiunge quota 328 km/h.

Più lunga e aerodinamica. Trattandosi di una Longtail, la McLaren 600LT non poteva che disporre di una coda più lunga rispetto alla 570S dalla quale deriva, proponendosi con il 23% delle componenti totalmente inedite. Sul retro la due posti si è allungata di 47 mm mentre davanti un nuovo splitter ha incrementato la lunghezza del muso di 27 mm, portando la sportiva a raggiungere i 4,6 metri e permettendole di guadagnare carico aerodinamico a tutto vantaggio delle prestazioni in curva. A 250 km/h la 600LT genera 100 kg di downforce e, anche per merito di un nuovo estrattore posteriore e di un alettone fisso, riesce a raggiungere velocità di percorrenza in curva addirittura superiori a quelle della 675LT. Questo anche per merito di un nuovo assetto ribassato di 8 mm e dotato di barre antirollio più rigide abbinate ad ammortizzatori con taratura specifica. Modifiche che, unite a uno sterzo aggiornato e a nuovi supporti del motore e del cambio, migliorano l’handling e il piacere di guida della sportiva. L’impianto frenante, infine, utilizza pinze ultraleggere e dischi carboceramici derivati dalle Super Series.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

McLaren 600LT - Tutti i dettagli della supersportiva

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it