Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

McLaren 600LT
La Sports Series diventa estrema

SFOGLIA LA GALLERY

Si chiama 600LT l’ultimo bolide messo a punto dagli ingegneri di Woking: trattasi della versione stradale più estrema e performante della famiglia Sports Series, che include i modelli 540C e 570S. Ed è la quarta McLaren "Longtail" nella storia del marchio: la prima a coda lunga era stata la F1 GTR da competizione del 1997, seguita nel 2015 da 675LT e 675LT Spider. Mentre la 600LT entrerà in produzione nel prossimo mese di ottobre e per non più di 12 mesi: sarà prodotta in numeri assai contenuti.

Più lunga, leggera e potente. La lunghezza complessiva del veicolo cresce a 4,6 metri (+7,4 cm) grazie soprattutto al nuovo lip-spoiler anteriore e allo specifico diffusore di coda. Tuttavia, all’aumento delle dimensioni esterne corrisponde una diminuzione del peso a secco, di appena 1.247 Kg (con optional di alleggerimento in composito): ben 96 kg in meno rispetto alla 570S, ottenuti grazie all’adozione della fibra di carbonio per carrozzeria e sedili, nonché per via di cerchi e scarico alleggeriti. Come si evince dal nome dell’auto, il motore V8 bi-turbo di 3.8 litri di cilindrata eroga 600 CV di potenza, con una coppia motrice di 620 Nm: il propulsore vanta un sistema di raffreddamento rivisto e uno scarico più aperto, con ridotta contropressione dei gas.

Aerodinamica quasi da corsa. La cura aerodinamica riservata alla vettura si evince dalla canalizzazione dei flussi all’avantreno e sulle fiancate. Ma il lavoro più certosino in questo senso è stato fatto in coda, dove spunta un’ala in materiale composito, “soffiata” dalla coppia di scarichi che emergono dal cofano motore. Tutto è studiato per aumentare il carico verticale e il grip. Il rapporto peso potenza tocca valori record per una Sport Series: siamo attorno ai 481 CV per tonnellata, messi a terra da pneumatici Pirelli Trofeo R. Del resto, quasi un quarto della componentistica adottata è inedita.

Piacere di guida prima di tutto. McLaren assicura che la taratura più diretta dello sterzo e quella dell’assetto sono state studiate per la guida su tracciato: pertanto la 600LT risulta più "affilata" del modello da cui deriva, specie per quanto riguarda feeling di acceleratore e freno. All’interno è un trionfo di Alcantara e fibra di carbonio: un’impostazione mutuata dalla P1, con cui la 600 LT condividerà anche l’assemblaggio fatto a mano. E, per gli insaziabili, il reparto McLaren Special Operations (MSO) offre in opzione tetto, montati e parafanghi anteriori in fibra di carbonio. Sospensioni in alluminio forgiato a doppio braccio oscillante e impianto frenante derivano dalla 720S, che appartiene alla più esclusiva gamma "Super Series". Ulteriori dettagli tecnici e prestazionali saranno diffusi nei prossimi giorni.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

McLaren 600LT - La Sports Series diventa estrema

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it