Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Jeep Gladiator
Il pick-up arriverà in Europa nel 2020 - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

La Jeep torna nell'importante segmento dei pick-up presentando l'atteso Gladiator al Salone di Los Angeles. Non servirà però aspettare molto per capire se questa formula sarà apprezzata anche oltre i confini statunitensi: nel 2020, infatti, il modello arriverà anche in Europa.

A Los Angeles la Jeep presenta il Gladiator

Tutto quello che serve in fuoristrada. Il progetto deriva da quello della Wrangler e punta quindi a offrire contenuti tecnici in linea con la tradizione off-road del marchio: trazione integrale, assali Dana 44 evoluti con sistema Tru-Lock a controllo elettronico, differenziale autobloccante Trac-Lok, barre antirollio scollegabili, pneumatici da 33" e trazione integrale sono i biglietti da visita di questo pick-up. Il Jeep Gladiator supera guadi di 76 centimetri e offre due tipi di trazione integrale in base agli allestimenti: la variante Command Trac sui modelli Sport e Overland e la Rock-Trac sulla Rubicon. Per tutte non può mancare la certificazione Trail Rated, destinata unicamente alle versioni con maggiori capacità fuoristradistiche.

Passo allungato fino a 3,49 metri. Il design è quello della Wrangler quattro porte, alla quale è stato aggiunto un cassone da 152 cm di lunghezza con un aumento di 48 cm del passo fino a 3,49 metri totali. Il telaio è più lungo di 78 cm, ma, per il momento, la Casa non ha dichiarato la lunghezza totale dell'intero veicolo. Il carico utile a bordo è di 725 kg, mentre quello massimo trainabile è pari a 3.470 kg, garantendo così la massima libertà di utilizzo nel tempo libero. I clienti potranno scegliere tra gli allestimenti Sport, Sport S, Overland e Rubicon; sono già noti alcuni degli accessori a richiesta previsti dalla Jeep come i gruppi ottici Led, l'illuminazione interna del cassone, la presa esterna da 400 W, il sistema Trail Rail per organizzare il carico, il rivestimento del pianale e il kit hard top a tre pannelli. La Jeep Gladiator Rubicon mantiene inoltre una caratteristica unica nel segmento: permette infatti di ribaltare il parabrezza sul cofano anteriore, smontare le portiere e aprire il tetto in tela Sunrider.

2020 Jeep® Gladiator – interior

Gli interni replicano quelli della Wrangler. L'abitacolo ripropone la stessa impostazione della Wrangler, sia per il design della plancia, sia per le dotazioni. Nella zona posteriore è possibile sollevare il divano per accedere a un ulteriore vano portaoggetti con divisori amovibili e serratura, in modo da offrire uno spazio sicuro anche nel caso in cui la vettura sia utilizzata con tetto aperto e portiere smontate. La strumentazione integra un display da 3,5" o 7", mentre l'infotainment offre schermi da 5" a 8,4" in base all'allestimento. Per il modello Rubicon è prevista la telecamera frontale che proietta immagini sul touch screen centrale, permettendo al guidatore di rilevare in anticipo eventuali ostacoli in fuoristrada.

2020 Jeep® Gladiator Rubicon

Subito il V6 benzina, nel 2020 il V6 diesel. Al momento del lancio la Jeep Gladiator sarà disponibile negli Stati Uniti con la sola unità V6 3.6 Pentastar benzina da 285 CV e 352 Nm con cambio manuale sei marce o automatico otto rapporti. Nel corso del 2020 verrà offerta anche l'opzione Ecodiesel V6 3.0 da 260 CV e 600 Nm con cambio automatico otto marce. L'unità a gasolio è già in regola con le più severe normative di omologazione e dovrebbe essere proposta sulla maggior parte dei mercati. Nessuna traccia, almeno per il momento, delle unità quattro cilindri della Wrangler.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep Gladiator - Il pick-up arriverà in Europa nel 2020 - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it