Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Nio ES6
Più piccola della ES8, ma con maggiore autonomia

SFOGLIA LA GALLERY

La Nio presenta la crossover elettrica ES6, che prende ispirazione dalla sorella maggiore ES8 già prodotta in 10.000 esemplari e amplia l'offerta del marchio cinese. Il design è simile a quello della ES8 con i gruppi ottici su due livelli e la linea di cintura dall'andamento curvilineo, ma nel frontale la ES6 si distingue per una diversa disposizione delle prese d'aria e per sezioni verniciate più ampie. 

4,85 metri elettrici. Anche gli interni sono sostanzialmente identici, con i due tablet di grandi dimensioni che gestiscono strumentazione e infotainment e le bocchette del climatizzatore a sviluppo orizzontale. Con 4,85 metri totali la Suv è più corta di circa 15 centimetri rispetto alla ES8 sette posti e la scocca fa ampio uso di alluminio e Cfrp per ottimizzare la massa senza rinunce dal punto di vista della sicurezza e della rigidità torsionale.

510 km di autonomia, prestazioni da sportiva. La Nio ES6 sarà proposta nelle versioni Premiere, Standard e Performance: i primi esemplari saranno consegnati nel mese di giugno 2019. Per il momento sono stati diffusi solo alcuni dati tecnici: l'autonomia raggiungerà i 510 km nel ciclo Nedc per i modelli con batterie da 84 kWh, mentre la Performance potrà toccare i 100 km/h da fermo in 4,7 secondi (5,6 per la Standard), raggiungendo una punta massima di 200 km/h. Sarà possibile ricaricare le batterie in maniera tradizionale, ma la Nio sta investendo anche sulle stazioni dedicate alla sostituzione degli accumulatori, con l'obiettivo di passare dagli attuali 26 a oltre 50 centri entro la fine del 2019 sulle strade più importanti della Cina.

544 CV e 33,9 metri per fermarsi da 100 km/h. Il powertrain ha una potenza massima di 544 CV e sfrutta in anteprima uno schema misto: un motore ad alta efficienza da 160 kW e uno da 240 kW capace di raggiungere i 15.000 giri per offrire le massime prestazioni e raggiungere velocità più elevate. Le sospensioni pneumatiche saranno disponibili solo sulla Premiere e sulla Performance. Inoltre, grazie alle partnership con le italiane Brembo e Pirelli, la ES6 offrirà spazi di frenata particolarmente ridotti, con un valore di 33,9 metri per passare da 100 km/h a zero.

In Cina da 45.800 euro. Secondo le prime informazioni commerciali diffuse in Cina, la ES6 sarà proposta ai clienti con prezzi compresi tra 358.000 e 398.000 yuan, pari a circa 45.800 e 51.000 euro al cambio attuale. La differenza rispetto alla sorella maggiore ES8 è di circa 12.500 euro, anche se non è possibile ancora fare un confronto diretto sui livelli di allestimento. Ancora da definire lo sbarco della Nio negli Stati Uniti e in Europa: dopo il deludente risultato dell'Ipo sulla Borsa di New York si attendono nei prossimi mesi ulteriori notizie sulle future strategie.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nio ES6 - Più piccola della ES8, ma con maggiore autonomia

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it