A quasi tre anni di distanza dal lancio della coupé, la Mercedes-AMG ha svelato la versione Roadster della GT R. La nuova sportiva open top sarà esposta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra, per poi arrivare sul mercato, in serie limitata di soli 750 esemplari a livello globale, nei prossimi mesi.
Aerodinamica attiva. Dal punto di vista estetico la novità principale riguarda il tetto: come sulle varianti Roadster delle altre GT di Affalterbach, anche sulla R viene proposto lo stesso soft top di tessuto (si può scegliere tra 14 differenti tonalità) ad azionamento elettrico con struttura di magnesio, acciaio e alluminio. La nuova sportiva dispone di un profilo aerodinamico attivo di fibra di carbonio che fuoriesce dal paraurti alle alte velocità abbassando di 40 mm il frontale dell'auto: contemporaneamente il sistema apre uno sfiato sul radiatore che convoglia l'aria verso l'estrattore posteriore, migliorando al contempo il raffreddamento di propulsore e impianto frenante. Ne consegue un effetto Venturi che riduce la portanza sull'asse anteriore di circa 40 kg a 250 km/h, garantendo maggior precisione di guida alle velocità più elevate. Non mancano, infine, dei passaruota di carbonio allargati di 46 mm all'anteriore e di 57 mm al posteriore rispetto alle GT e GT S, cerchi fucinati (anteriori da 19" e posteriori da 20") e l'Airpanel che regola i flussi d'aria anteriori migliorando l'efficienza aerodinamica. I clienti potranno inoltre scegliere tra due differenti pacchetti di componenti di fibra di carbonio.

Prestazioni da coupé. Nonostante la presenza della capote apribile, la GT R Roadster ricalca le performance della variante con tetto fisso. Dentro al cofano è presente lo stesso 4.0 V8 biturbo da 585 CV a 6.250 giri/min e 700 Nm tra i 2.100 e i 5.500 giri/min, sempre collegato a un cambio automatico doppia frizione a sette rapporti 7G Speedshift Dct AMG con Torque Tube di carbonio e alla trazione posteriore con differenziale autobloccante a regolazione elettronica. La Roadster riesce così a scattare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e a toccare una velocità massima di 317 km/h, solo un km/h in meno rispetto alla coupé. Non mancano, infine, un assetto sportivo attivo Ride Control AMG con ammortizzatori a ghiera e dei freni con dischi da 390 mm all'anteriore e da 360 mm al posteriore che, a richiesta, possono essere sostituiti con un impianto con dischi carboceramici da 402 mm all'anteriore e da 360 mm sul retrotreno.

Dettagli esclusivi nell'abitacolo. La due posti dispone di serie del pacchetto Night AMG con dettagli interni neri lucidati a specchio, impreziositi da una targhetta identificativa della serie limitata. La plancia è inoltre caratterizzata dai nuovi schermi da 12,3" per il quadro strumenti digitale e da 10,25" per l'infotainment, entrambi dotati di funzioni specifiche. Di serie sono presenti sedili Performance AMG dotabili, a richiesta, di sellerie di pelle nappa, dell'Airscarf e di un sistema di climatizzazione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it