Per la prima volta la Porsche Cayenne si sdoppia in due varianti di carrozzeria, diventando anche Coupé. La nuova versione della Suv tedesca sarà inizialmente disponibile in Italia con due motorizzazioni: la 3.0 V6 da 340 CV con prezzi a partire da 86.692 euro e la Turbo 4.0 V8 da 550 CV che avrà un listino base di 151.230 euro. Le prime consegne sono previste per la fine del prossimo mese di maggio e, a seconda della versione, le differenze di prezzo saranno comprese tra i 6.000 e gli 8.000 euro in più rispetto alla Cayenne.
Più bassa e più larga. La linea è stata modificata nella zona posteriore, ridisegnando il montante e il portellone per creare un design più slanciato e sportivo, che degrada verso la coda. Per ottenere questo effetto, in realtà, sono stati anche inclinati maggiormente i montanti anteriori abbassando il tetto di 20 mm, mentre le portiere posteriori e i relativi passaruota hanno aggiunto 19 mm di larghezza totale alla vettura. Anche lo spostamento della targa nel paraurti posteriore è stato pensato per far sembrare la Suv più bassa e aggressiva. Tutte le Cayenne Coupé adottano inoltre l'alettone posteriore adattivo che si estende di 135 mm oltre i 90 km/h, mentre il tetto viene offerto di serie in versione panoramica con vetro fisso da 2,16 metri quadrati che può essere sostituito in opzione da un elemento di fibra di carbonio ispirato ai modelli RS della 911.
Quattro posti di serie. L'abitacolo introduce soluzioni come i sedili anteriori sportivi regolabili elettricamente con poggiatesta integrato e le due sedute posteriori singole, sostituibili senza sovrapprezzo con un divano a tre posti. I passeggeri posteriori sono seduti 30 mm più in basso rispetto alla Cayenne, compensando così la minore altezza del tetto. Il vano bagagli ha una capacità di 625 litri (600 per la Turbo) che salgono a 1.540 litri abbattendo i sedili posteriori (1.510 per la Turbo). Questi valori sono ovviamente inferiori a quelli della sorella, che raggiunge i 770 litri di volumetria minima.
La Cayenne Coupé Turbo tocca i 286 km/h. Per i modelli di lancio la Casa dichiara prestazioni leggermente superiori rispetto alla Cayenne. La Coupé tocca i 100 km/h da fermo in 5,9 secondi (con pacchetti di alleggerimento opzionali) e raggiunge una punta massima di 243 Km/h, mentre per la Turbo la Porsche dichiara rispettivamente 3,9 secondi e 286 km/h. La V6 ha un consumo medio compreso tra 9,3 e 9,4 l/100 km (212-215 g/km di CO2) mentre la Turbo raggiunge gli 11,3-11,4 l/100 km (258-261 g/km).
I pacchetti sportivi opzionali. Per esaltare l'anima sportiva della Cayenne Coupé la Porsche ha previsto tre pacchetti di personalizzazione e alleggerimento che includono il kit aerodinamico Sport Design, i cerchi di lega GT da 22", le finiture interne di fibra di carbonio e Alcantara, il già citato tetto di carbonio, il rivestimento di tessuto a scacchi per le sedute e l'impianto di scarico sportivo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it