Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Seat
La Mii diventa elettrica

SFOGLIA LA GALLERY

È la Mii la prima elettrica della gamma Seat, almeno per cominciare. In attesa di ulteriori sviluppi, a partire dal 2020 con l’arrivo della El-Born costruita sulla piattaforma Meb del gruppo Volkswagen, la versione a emissioni locali zero della citycar spagnola inaugura l’elettrificazione della Casa di Martorell. La Mii electric sarà prodotta a partire da ottobre a Bratislava e i primi esemplari raggiungeranno le concessionarie da fine anno. Li si potrà prenotare già da settembre: i prezzi non sono ancora stati comunicati ufficialmente ma – a detta della Seat – renderanno quest’auto “una delle elettriche più a buon mercato”, essendo proposta – recita la nota diffusa alla stampa - “allo stesso costo di un equivalente veicolo a combustione interna del segmento”.

260 km a emissioni locali zero. Le prestazioni. Cominciamo dall’autonomia, sulla carta abbondante per un uso cittadino: 260 km omologati Wltp, garantiti da una batteria da 36,8 kW/h, che si ricarica per l’80% in un tempo compreso tra un massimo di quattro ore e un minimo di un’ora a seconda della fonte (presa domestica o veloce). Il motore ha 82 CV di potenza e 212 Nm di coppia, per una velocità massima che arriva alla soglia del limite autostradale: 130 km/h. Ma è lo spunto quel che più conta per una vettura urbana come la Mii Electric, capace di raggiungere, partendo da ferma, i 50 km/h in 3,9 secondi.

EV in incognito. Sono i dettagli a distinguere questa Mii dalle altre, alimentate a benzina o a metano. Ci sono la scritta “Electric” in corsivo sul portellone, un paio di mostrine sui fianchi, i cerchi da 16’’ matte cosmo gray e degli interni leggermente più sportiveggianti nei sedili e nei rivestimenti (volante e cuffia del cambio sono in pelle nera). La Mii a batteria sfoggia anche un rivestimento specifico per la plancia ed è la prima con il Seat Connect, un’interfaccia che permette di accedere all’auto da remoto attraverso lo smartphone e una specifica applicazione. Per la piccola spagnola sono previsti due livelli di allestimento, ben cinque pacchetti opzionali e cinque differenti colori della carrozzeria tra cui scegliere: nero, bianco, rosso, blu e grigio metallizzato.   

La Mii diventa elettrica

L’ora della scossa. Come detto, la Mii "alla spina" è solo un primo passo. La Seat lancerà altri modelli elettrificati, come la Tarraco e la Leon (di nuova generazione) ibride plug-in, la Cupra Formentor e la Cupra Leon (anch’esse ibride ricaricabili) per arrivare alla prima Seat nativa elettrica, la El-Born, attesa attorno alla metà del prossimo anno.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Seat - La Mii diventa elettrica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it