Sarà la Mii a guidare la trasformazione elettrica del marchio Seat. La piccola è stata scelta per diventare il primo modello a batteria della Casa e sarà presto seguita da nuove vetture a zero emissioni e ibride plug-in. Il debutto della Mii electric sarà ospitato dalla città di Oslo, ma la citycar sarà protagonista di un roadshow, il Seat on Tour, che toccherà anche le città di Liverpool (dal 18 giugno), Parigi (alla fine di settembre) e Milano (a novembre), presenziando anche al Salone di Francoforte. L'elettrica arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno e sarà ordinabile a partire dal prossimo mese di settembre.
"Sarà una delle elettriche più accessibili". Per annunciare l'imminente arrivo della nuova elettrica, la Casa spagnola ha diramato un teaser che, oltre a ufficializzare il nome della vettura, ne anticipa anche il connettore di ricarica. Per ripristinare l'autonomia della citycar si potrà utilizzare un cavo di tipo 2, come si può vedere dall'immagine diffusa dal costruttore, ma la Mennekes potrebbe non essere l'unica soluzione di ricarica. La sorella Citigoe iV, con cui la Mii electric dovrebbe condividere la meccanica, può essere ricaricata anche a 40 kW utilizzando dei connettori Ccs. La citycar ceca da 83 CV e 210 Nm è accreditata di un'autonomia di 265 km nel ciclo Wltp grazie a una batteria da 36,8 kWh: lo 0-100 km/h è completato in 12,5 secondi, mentre la velocità massima è di 130 km/h. Condividendo lo stesso powertrain, la piccola spagnola non dovrebbe discostarsi eccessivamente da questi dati. Per quanto riguarda i prezzi, invece, la Seat si è limitata a dichiarare che la Mii electric "sarà uno dei veicoli elettrici più accessibili del mercato".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it