La Porsche Taycan si svela partendo dall'interno. La Casa tedesca ha infatti mostrato alcune immagini ufficiali della plancia della sua prima berlina sportiva elettrica, sottolineandone ancora una volta la parentela stilistica e spirituale con i modelli iconici del marchio. La vettura debutterà in pubblico al Salone di Francoforte.
Approccio minimalista e digitale. Totalmente innovativa nel powertrain e chiamata a fornire prestazioni all'altezza del marchio, la Taycan dimostra uno stretto legame con gli interni della concept Mission E e con l'impostazione scelta per l'attuale generazione della 911. Tutto qui viene portato su un nuovo livello, utilizzando esclusivamente display digitali e offrendo comandi touch anche nella console centrale e per il passeggero. Il pulsante di avviamento omaggia invece la tradizione: si trova infatti a sinistra del volante.

Fino a quattro display nella zona anteriore. Davanti al guidatore il tema dei cinque strumenti circolari della 911 torna in versione digitale, in assenza del classico contagiri, con uno schermo curvo da 16,8 pollici privo di cornice e dall'aspetto minimalista, rifinito con uno speciale trattamento antiriflesso. Il guidatore può selezionare quattro impostazioni grafiche diverse denominate Classic, Map, Full Map e Pure, che mettono in risalto differenti dati. I bordi esterni del display includono anche superfici tattili a sfioramento per attivare alcune funzioni della vettura come i gruppi ottici e le regolazioni dell'assetto. Una curiosità: nel display si notano cinque modalità di guida denominate Range, Normal, Sport, Sport Plus e Individual e l'orologio è "casualmente" puntato alle 9 e 11 minuti. Sopra la plancia si nota il classico cronografo dello Sport Chrono.
Feedback aptico come Audi. Nella console centrale è presente lo schermo da 10,9 pollici dell'infotainment, che può essere abbinato ad un secondo display gemello sulla destra dedicato al passeggero. Il sistema include anche un assistente virtuale che risponde al comando "Hey Porsche", inoltre la grafica dei menù è stata completamente rivista. Nella sezione più bassa della console troviamo infine uno schermo da 8,4 pollici con feedback aptico, simile concettualmente a quello introdotto dall'Audi su alcuni modelli recenti: da qui viene gestita la climatizzazione, ma è anche possibile inserire dati scrivendo e comandare altre funzioni secondarie. Per le vetture dotate di climatizzatore quadrizona è infine previsto uno schermo da 5,9 pollici con feedback aptico per i passeggeri posteriori. A proposito di climatizzazione, va sottolineata la soluzione totalmente automatizzata delle bocchette di areazione, i cui flussi sono gestiti dall'elettronica di bordo.

Per la prima volta Apple Music integrato a bordo. Altra novità introdotta dalla Taycan è la partnership con Apple Music, che permetterà di integrare, per la prima volta nel mondo automotive, il servizio di streaming musicale della Mela nell'infotainment di bordo. Oltre a un catalogo di 50 milioni di canzoni e migliaia di playlist selezionate, prive di intervalli pubblicitari, i clienti della berlina elettrica tedesca potranno accedere a un abbonamento gratuito di 6 mesi, a 3 anni di traffico dati dedicati ed a playlist realizzate specificamente per Porsche. Il sistema di comandi vocali Porsche Voice Assistant potrà interagire con il sistema. Chi guida una Taycan potrà anche creare le proprie playlist durante l'ascolto. Per la migliore qualità d'ascolto, infine, sarà possibile equipaggiare la vettura con l'impianto opzionale Burmester High-End Surround Sound System con Apple Digital Masters, un formato di encoding ad alta risoluzione che replica i setup scelti in origine dai musicisti per i loro pezzi.
Innovativa anche nei rivestimenti interni. In attesa di conoscere tutte le chance di personalizzazione previste, la Porsche ha spiegato che per i rivestimenti interni saranno disponibili sia la Club Leather OLEA, la cui colorazione è ottenuta attraverso la lavorazione delle foglie di olivo, sia la microfibra Race-Tex, fatta con fibre di poliestere riciclato e abbinata ai tappetini Econyl realizzati sfruttando reti da pesca usate e altri materiali usati. Anche gli abbinamenti cromatici sono stati ideati espressamente per la Taycan, con combinazioni come Black-Lime Beige, Blackberry, Atacama Beige e Meranti Brown non disponibili sugli altri modelli della Casa.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it