Venticinque anni di vita sono un bel traguardo per un brand sportivo. Perfetto, in un certo senso, per creare qualcosa di mai visto prima. Nel caso di Audi Sport, si tratta una super Suv al nandrolone, l'Audi RS Q8, attesa su strada nei primissimi mesi dell'anno prossimo.
Biturbo, 48 volt e disattivazione dei cilindri. Lasciamo a ognuno il proprio personale giudizio sull'estetica (adeguatamente pompata, come si conviene ad ogni Audi sportiva) e concentriamoci sulla tecnica. Che riprende, in gran parte, quella delle RS 6 Avant o RS 7 Sportback che dir si voglia: a spingere la RS Q8 ecco il solito V8 biturbo di quattro litri da 600 CV, accompagnati da 800 Nm costanti fra i 2.050 e i 4.500 giri. Le prestazioni? Quasi folli, specie se si sceglie il dynamic package plus, che porta la velocità massima a quota 305 km/h, facendovi superare i 100 km/h dopo 3,8 secondi. Il mild-hybrid a 48V, invece, si occupa di calmierare i consumi (riducendoli, secondo la Casa, di circa 0,8 litri ogni 100 km in media) insieme al sistema cylinder on demand, che spegne quattro degli otto cilindri ai bassi carichi. Dentro spicca il tasto RS, che richiama la preselezione di alcune impostazioni vitali della vettura (motore e trasmissione, livello di servoassistenza e di intervento della sterzata integrale, taratura sospensioni e differenziale sportivo quattro, sound dello scarico e taratura del controllo di stabilità).

Freni da sportiva. La trazione quattro coopera con il cambio automatico tiptronic a otto rapporti e distribuisce la coppia, in condizioni normali, per il 40% davanti e per il 60% dietro. In caso di bisogno le percentuali possono raggiungere il 70% sulle ruote anteriori o l'85% sulle posteriori. Le sospensioni adattive con taratura specifica sono di serie – così come le quattro ruote sterzanti – mentre per le barre antirollio attive bisogna pagare un sovrapprezzo. A meno che non si scelga il dynamic package plus, che comprende pure differenziale sportivo e impianto frenante con dischi carboceramici. I cerchi sono da 22” (con pneumatici 295/40) ma come optional si possono avere i 23”, mentre l'impianto frenante di serie conta su dischi in materiale composito (da 420 mm davanti e 370 dietro): i carboceramici (440 mm davanti) sono offerti in opzione. Le pinze a dieci pistoncini sono colorate di nero nel primo caso (il rosso è optional) e in grigio, rosso o blu nel secondo.

Tecnologia e interni. Nell'abitacolo i sedili sportivi rivestiti di pelle Nappa di colore nero con logo RS accompagnano la strumentazione digitale e l'immancabile sistema multimediale MMI touch. Fra gli optional figurano i sedili rivestiti di pelle Valcona con trama a nido d'ape, funzione massaggio e riscaldamento/raffrescamento. Sul mercato tedesco la RS Q8 avrà di serie – oltre all'MMI Plus – anche la connessione dati Lte e l'hotspot wifi, senza dimenticare i servizi Audi connect. Nove, infine, i colori disponibili per la carrozzeria, più le tonalità ricreabili su misura grazie all'Audi Exclusive Program.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it