Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Fisker Ocean
Tolti i veli alla prima Suv elettrica del marchio

SFOGLIA LA GALLERY

È passato più di un anno da quando Henrik Fisker pubblicò su Twitter il primo teaser della Ocean, la prima SUV elettrica del suo marchio. Oggi, a poche ore dall'apertura del CES di Las Vegas, l'imprenditore ha svelato la sport utility a Los Angeles, in un evento dedicato durante il quale sono stati ufficializzati anche i primi dettagli tecnici e i prezzi: i listini partiranno da 37.499 dollari, pari a 33.478 euro. Il lancio commerciale è previsto per il prossimo anno, ma la Ocean è già prenotabile versando una caparra rimborsabile di 250 dollari (223 euro): i clienti potranno poi scegliere una sorta di abbonamento, cancellabile in qualsiasi momento senza penali, che consentirà di utilizzare l'auto con prezzi a partire da 379 dollari (338 euro) al mese con un chilometraggio massimo di 48.280 km l'anno.

Due o quattro ruote motrici con 480 km d'autonomia. La Ocean arriverà sul mercato nel corso del 2021 nelle versioni a due o quattro ruote motrici. Per il momento la Fisker non ha svelato come si articolerà la gamma, limitandosi a diramare alcune informazioni tecniche. La batteria da circa 80 kWh garantirà un'autonomia livemente superiore ai 480 km ma non sono state ufficializzate le tempistiche di ricarica: sul tetto della vettura saranno presenti anche dei pannelli solari, che verranno utilizzati per fornire elettricità agli accumulatori. La versione più performante della Suv sarà in grado di scattare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 2,9 secondi. Secondo quanto annunciato da Henrik Fisker la Ocean disporrà anche di sistemi di assistenza alla guida evoluti: al centro della griglia anteriore, infatti, si può vedere un radar.

L'abitacolo. Se da un lato il look degli esterni è particolarmente personale, dall'altro i designer hanno scelto un approccio minimalistico per gli interni. Al centro della plancia è presente un grande schermo per la gestione dell'infotainment con cinque pulsanti aptici, affiancato da un quadro strumenti digitale e da un head-up display. Quest'ultimo, secondo il costruttore, sarebbe in grado di riportare i testi delle canzoni che vengono riprodotte dalll'impianto multimediale, funzionando come una sorta di karaoke.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fisker Ocean - Tolti i veli alla prima Suv elettrica del marchio

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it