La tradizione delle Suv sportive della Stella prosegue con il debutto della Mercedes-AMG GLE 63 4Matic+ Coupé, versione di punta della gamma della nuova sport utility. La ricetta di Affalterbach è ormai consolidata e sfrutta il powertrain comune a tutti i modelli otto cilindri attuali.
571 o 612 CV con l'ibrido EQ Boost. I clienti potranno scegliere la GLE 63 in due versioni: il V8 4.0 biturbo è infatti disponibile nella versione standard da 571 CV e 750 Nm e nella variante S da 612 CV e 850 Nm. Entrambe sono abbinate alla trazione integrale AMG Performance 4Matic+ a ripartizione variabile con differenziale posteriore autobloccante elettronico e cambio automatico AMG Speedshift TCT 9G doppia frizione nove marce. Di serie è inoltre previsto il pacchetto ibrido EQ Boost a 48 Volt da 22 CV e 250 Nm che permette di allungare le fasi di Start/Stop, supportare i servizi di bordo e fornire un boost di coppia aggiuntivo. Questo elemento, insieme all'AMG Cylinder Management, ha permesso di ottimizzare consumi ed emissioni fino a valori dichiarati di 11,5 l/100 km con una media di 262-263 g/km di CO2 (valori Nedc ricalcolati). La GLE 63 tocca i 100 km/h da fermo in 4,0 secondi e la velocità massima è autolimitata a 250 km/h, mentre per la S la Casa dichiara rispettivamente 3,8 secondi e 280 km/h.
Sportiva dentro e fuori. Il look sportivo della GLE Coupé è stato ulteriormente esaltato dal reparto AMG con l'installazione di un kit aerodinamico completo e di una calandra frontale specifica. I parafanghi allargati ospitano cerchi di lega da 21 o 22 pollici, mentre in coda troviamo i classici quattro scarichi squadrati con finitura differenziata in base al power step del propulsore. I clienti possono inoltre scegliere l'AMG Night Package per aggiungere finiture scure esterne personalizzate e i cristalli oscurati. Gli interni sono altrettanto unici grazie all'adozione dei sedili sportivi rivestiti di pelle nappa e alle finiture specifiche, tra cui spiccano le cinture di sicurezza grigie o, sulla S, a contrasto. Volante e pedaliera sono firmati AMG: sulle razze sono presenti i comandi diretti dedicati alle regolazioni dell'assetto e del powetrain. L'infotainment MBux include la grafica personalizzata AMG con la schermata specifica Supersport, che mostra elementi come le temperature dell'olio del motore e della trasmissione, le modalità di guida, la potenza e la coppia erogata, il cronometro e i valori di acceleratore longitudinale e laterale.
Assetto pneumatico e barre attive per tutte. Tutte le versioni adottano di serie l' assetto Active Ride Control con barre antirollio attive con impianto a 48 Volt e il sistema pneumatico AMG Ride Control+ con Adaptive Damping System. La combinazione di questi due elementi esalta la poliedricità della vettura, che in base alle modalità di guida può cambiare radicalmente il suo comportamento per privilegiare confort o risposta ai comandi. Il guidatore può infatti selezionare sette diversi settaggi dell'AMG Dynamic Select denominati Comfort, Sport, Sport+, Individual, Race (solo sulla versione S), Trail e Sand, ottimizzando così l'intero powertrain in base al percorso combinandosi con gli step denominati Basic, Advanced, Pro, Master, Traction e Slide dell'AMG Dynamics e con i settaggi Comfort, Sport e Sport+ dell'assetto. L'impianto frenante di serie prevede dischi anteriori da 400 mm con pinze a sei pistoncini e posteriori da 370 mm con dischi a pistoncino singolo. In opzione è previsto l'impianto carboceramico, riconoscibile per le pinze color oro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it