Sarà costruita a Pomigliano dal 2021
L'Alfa Romeo Tonale entrerà in produzione nella seconda metà del 2021. Lo ha assicurato Pietro Gorlier, responsabile per l'Europa, l'Africa e il Medio Oriente del gruppo FCA, durante un evento organizzato per festeggiare i 40 anni della Panda nello stabilimento di Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli. Il top manager ha inoltre ribadito che la Suv del Biscione sarà prodotta nell'impianto campano.
Sarà la prima Alfa ibrida plug-in. "Qui sono già stati avviati i lavori di ristrutturazione per accogliere la produzione", ha dichiarato Gorlier, "a cominciare dal reparto di verniciatura, per investimenti di circa un miliardo di euro dei cinque previsti in Italia". La versione di serie della Tonale, infatti, rivestirà un ruolo estremamente importante per il futuro del marchio di Arese. Andandosi a posizionare al di sotto della Stelvio, la sport utility compatta entrerà in uno dei segmenti più fervidi dell'attuale mercato automobilistico: "Si tratta del primo modello ibrido plug-in di questo marchio", ha concluso Gorlier. "Attraverso il linguaggio Alfa Romeo, la Tonale vuole riscrivere le regole del segmento attualmente in maggiore crescita, grazie all'unicità dello stile italiano e a un impareggiabile piacere di guida".
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Geely
Presentata la 001, primo modello del nuovo brand elettrico Zeekr
Accreditata di un’autonomia di 700 chilometri, sarà prodotta in Cina ed esportata su alcuni mercati esteri, nei quali debutterà a partire dal 2022
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto